Attualità

A Pertosa la prima esercitazione per assicurare la sicurezza degli alimenti nelle aree di accoglienza

Nel campo sportivo una tendopoli per ospitare una comunità colpita da sisma

Comunicato Stampa

24 Maggio 2018

In caso di sisma, come garantire la sicurezza alimentare alle persone colpite dalle calamità, nelle mense di accoglienza? La risposta sarà data attraverso un’esercitazione simulata delle operazioni, da svolgere in tre giorni, il 29/30/31 maggio nel campo sportivo di Pertosa. Nell’occasione sarà montata una vera area di accoglienza (tendopoli) per ospitare una comunità colpita da un sisma. Questo grazie alla collaborazione del G.O.P.I. – Protezione civile Onlus di Caggiano e alla volontà di Paolo Sarnelli, Direttore dell’U.O.D. Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria della Regione Campania.

InfoCilento - Canale 79

L’esercitazione prevede:
1) allerta e attivazione dell’unità di crisi locale – attivazione piano aziendale, coordinamento con Unità di crisi regionale e sistema regionale di protezione civile
2) allestimento area di accoglienza – verifica attività per il controllo della gestione delle cucine da campo (procedure di buone prassi igieniche dallo stoccaggio degli alimenti alla somministrazione dei pasti)
3) Simulazioni anche notturne sulla gestione sanitaria dell’acqua potabile, esercitazione su un problema connesso alla presenza di infestanti, esercitazione su un focolaio di tossinfezione alimentare in un’area di accoglienza.

Esperti della Regione Emilia Romagna parteciperanno come Valutatori. I partecipanti all’esercitazione definiti Giocatori sono distinti in:

42 (medici e veterinari): sei per ogni ASL
7 referenti del CRIPAT (centro regionale per la sicurezza alimentare) e del CeRVEnE
2 componenti regionali Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria
2 componenti Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
2 componenti del Dipartimento Veterinario Federico II

Come Osservatori sono stati inviati il Ministero della Salute, Dipartimento della Protezione Civile, Regione Piemonte, Lombardia, Sardegna e Sicilia, IIZZSS delle Marche e Umbria, dell’Abruzzo e del Molise e delle Venezie, Sanità militare, Esperti e Formatori in tema di esercitazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home