• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La vetta del Cervati diventa cardioprotetta

E' la prima in Italia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Maggio 2018
Condividi

La vetta d’Italia cardioprotetta. La prima nel nostro Paese. Lungimirante l’azione della Onlus SapieNza, presieduta da Pasquale Citera, che ha deciso di investire in prevenzione attraverso una corso formazione per l’uso del defibrillatore a favore dei Confratelli dell’Arciconfraternita Maria SS della Neve che nel Santuario Mariano in vetta al Monte Cervati (1898 slm) ha la sua naturale collocazione.

Mercoledì 30 maggio, presso la sala conferenze del CEA, Centro di educazione Ambientale a Sanza, la Onlus SapieNza organizza un corso BLS-D rivolto al personale laico dell’antica arciconfraternita, dalle ore 14,30 alle ore 19,30. Un passaggio fondamentale che precede la donazione di un defibrillatore automatico che sarà donato ed istallato presso il Santuario della Madonna della Neve in occasione dell’apertura prevista il prossimo 10 giugno alla presenza del Vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca. La donazione del defibrillatore ad opera della SapieNza Onlus gode è frutto anche della preziosa collaborazione dell’imprenditore di Sanza Vito Citera, titolare della società Hermes, da anni trasferitosi in Trentino Alto Adige, ma che non ha mai reciso il suo profondo legame con la comunità di Sanza.

“Un gesto di grande generosità – ha commentato il Priore dell’Arciconfraternita, Antonio Laveglia – grazie alla SapieNza Onlus per questo gesto di solidarietà che rende il nostro Santuario, unico in Italia, il primo Santuario cardioprotetto”. Intanto sono aperte le iscrizioni al corso BLS-D che rilascerà ai partecipanti l’attestato ed il patentino BLS-D esecutore. Per iscrizioni ed informazioni si può contattare il Consigliere comunale con delega alla sanità, Antonio Citera, al cell. 3263679515. “E’ doveroso da parte nostra ringraziare, ancora una volta la BCC di Buonabitacolo, sempre attenta e vicina alle nostre iniziative – ha commentato il Consigliere Citera – la nostra amministrazione comunale è orgogliosa di questo primato: l’unica vetta italiana cardioprotetta, un primato che ci pone ai vertici nazionali per prevenzione ed attenzione alle esigenze della popolazione. Il tutto è chiaramente il frutto di una collaborazione trasversale tra persone che amano la nostra terra e lavorano per renderla sempre più un luogo straordinario” ha concluso il Consigliere Citera.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cervatisanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lino Banfi truffe

Lino Banfi testimonial della nuova campagna antitruffa dei Carabinieri di Salerno

Al The Space di Salerno parte la campagna antitruffa con Lino Banfi:…

Teresa Vastola
4

“Si può fare ancora meglio”. Teresa Vastola, candidata di Casa Riformista, porta la sua esperienza e il suo legame con il Cilento

Conosciamo Teresa Vastola, Candidata al Consiglio Regionale della Campania Circoscrizione di Salerno…

Sponsored by
Teresa Vastola
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 29 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.