• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula: i ragazzi di Casa Surace protagonisti di un video per la prevenzione degli incendi boschivi

L'iniziativa in collaborazione con i volontari della Protezione Civile Vallo di Diano

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 20 Maggio 2018
Condividi

PADULA. sensibilizzare i giovani verso le attività di volontariato e far prendere coscienza dei gravi danni che vengono causati dagli incendi boschivi. È questo in sintesi il messaggio che i ragazzi di Casa Surace, la casa di produzione che con i suoi video sul web è stata in grado di sdoganare i luoghi comuni e gli stereotipi tra nord e sud, ma anche fare dell’ironia sulle tematiche più attuali, hanno voluto lanciare con un video realizzato in collaborazione con i volontari della Protezione Civile Vallo di Diano e con il contributo di Sodalis CSV Salerno, nell’ambito dell’azione “Progettazione Sociale 2015”. Nel corso della presentazione del video è intervenuto Luigi Morello, responsabile del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Sala Consilina che ha sottolineato l’importanza dei volontari nelle attività di prevenzione degli incendi boschivi.

“Le prime sentinelle – ha detto Morello – ovviamente sono i Volontari di Protezione padulesi, che la scorsa estate hanno supportato quando necessario, con la loro professionalità, i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina. E lo hanno sempre fatto nel modo giusto tanto da meritarsi un encomio da parte del nostro Comandante Provinciale”. Alla presentazione del video hanno preso parte anche il sindaco di Padula Paolo Imparato, l’assessore comunale delegato alla Protezione Civile Vincenzo Polito, Valentina Russo, Beppe Polito e Luca Andresano componenti della casa di produzione Casa Surace, il Responsabile dell’Ufficio Volontariato Protezione Civile della Regione Campania Berardino luorio, che a sua volta ha elogiato il lavoro svolto dalla Protezione Civile Vallo di Diano guidata da Giuseppe Pisano. “Gli unici – ha sottolineato Iuorio – che hanno utilizzato i nostri finanziamenti anche e soprattutto per migliorare la propria formazione”.

s
TAG:casa suracepadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.