• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, apre a Licusati la prima biblioteca comunale

Ieri il taglio del nastro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Maggio 2018
Condividi

Diversi decenni fa Licusati, attuale frazione di Camerota, era capoluogo. La casa che ospitava la sede del Comune si trova tuttora in piazza San Marco. Ed è proprio all’interno di queste mura che l’Amministrazione Comunale di Camerota ha deciso di allestire la prima biblioteca comunale ed aprirla al pubblico. Sabato 19 maggio, infatti, alle 19.00, il Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, l’Assessore Teresa Esposito e l’Assessore Giovanni Saturno, hanno tagliato il nastro tra la curiosità dei presenti e gli applausi.

In piazza San Marco si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dopo il grande lavoro svolto dagli Assessori Esposito e Saturno e da Gerardo Chirichiello dell’associazione Pro Licusati. «L’idea di creare una biblioteca a Licusati, nasce dall’esigenza di aprire uno spazio culturale che possa essere un punto di riferimento anche per informazioni turistiche – dichiara Esposito -. Siamo lieti di ricevere libri, volumi, riviste da tutti coloro che vogliono donarceli».

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’aiuto dell’Assessore di Licusati Giovanni Saturno che si è subito attivato, mettendo a nuovo il locale in piazza San Marco, facendo cambiare le mattonelle e facendo allestire lo spazio con scaffali in legno che richiamano il vecchio sedile del Consiglio, il cosiddetto “Seggio”, risalente al periodo Murattiano, quando Licusati era sede del Comune.

Di grande supporto è stato Gerardo Chirichiello, che ha pensato a come arricchire la biblioteca, inviando i libri da Cittiglio e, inoltre, aiuterà a catalogare tutti i volumi insieme al bibliotecario del Comune, Franco Talamo.

Tutto questo sotto l’occhio attento del Sindaco Mario Salvatore Scarpitta che ci tiene a sottolineare quanto la biblioteca sia importante per la crescita culturale di una comunità. Una biblioteca fruibile a tutti e alla portata di tutti perché proprio al centro, nel cuore di Licusati.

«Il Seggio per me e per la mia generazione ha rappresentato innanzitutto il nostro punto di ritrovo – ha commentato al microfono l’Assessore Giovanni Saturno – venivamo qui a giocare da ragazzi. Ora l’abbiamo ristrutturato dando vita alla biblioteca comunale. Devo fare un ringraziamento particolare all’Assessore Esposito, a Gerardo Chirichiello, a tutte le persone che mi sono state vicino e mi hanno aiutato a ripulire la strada del cimitero e il cimitero stesso, la strada che porta al Santuario e lo spazio antistante il Santuario, il parco giochi e non per ultimo un grazie speciale alle signore che hanno ripulito il Seggio e che hanno preparato il buffet inaugurale».

«Benvenuti nella biblioteca comunale. Questa biblioteca nasce come spazio culturale destinata ai cittadini di Licusati ma anche delle altre frazioni del Comune di Camerota – sottolinea l’Assessore Esposito -. Sarà un contenitore di idee, dove all’interno potremmo sviluppare insieme percorsi culturali oppure dei progetti. Ringrazio anche io l’Assessore Saturno, Gerardo Chirichiello e tutte le splendide signore che hanno collaborato a realizzare tutto ciò».

Il Sindaco ha elogiato il lavoro della sua squadra sottolineando ed elogiando l’impegno dell’Assessore Esposito e dell’Assessore Saturno. Dopo le parole del primo cittadino c’è stato il taglio del nastro e il brindisi d’augurio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerota
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.