Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, ancora truffe agli anziani: due casi segnalati in settimana
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, ancora truffe agli anziani: due casi segnalati in settimana

I malviventi chiedono il pagamento di un pacco destinato ad un familiare

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 20 Maggio 2018
Condividi
Truffe agli anziani

AGROPOLI. “Signora dobbiamo consegnare un pc per suo nipote, ci ha detto che avrebbe pagato lei”. Suona più o meno così la frase che alcuni anziani di Agropoli si sono visti rivolgere da falsi corrieri postali. L’ultimo episodio è accaduto ieri, ma in settimana ne è stato registrato un altro. I malviventi sono riusciti a farsi consegnare diverse centinaia di euro in cambio di pacchi che poi si sono rivelati privi di contenuto.

Il modus operandi è sempre lo stesso: un truffatore anticipa via telefono l’arrivo presso il domicilio dell’anziano di un corriere, precisando che dovrà pagare per un pacco destinato ad un familiare. Un complice, poi, dopo aver dato il tempo alla vittima di reperire il denaro in contati si presenta presso sul posto e recapita il pacco in cambio facendosi consegnare soldi. La truffa viene scoperta solamente all’apertura della scatola.

Nel corso del 2017 sono state tantissime le segnalazioni giunte ai carabinieri, e non è stato facile mappare le zone interessate dal fenomeno criminoso, dal momento che i colpi sono stati messi a segno, praticamente, in tutto il Cilento, da Agropoli a Capaccio Paestum, da Vallo della Lucania e Camerota. Purtroppo, individuare i truffatori è difficile: molto spesso, la loro identità resta nascosta, non si riesce a risalire agli indirizzi dei malviventi e le loro azioni restano impunite. Non sono chiare, poi, le modalità con cui i malviventi riescono a carpire le informazioni personali delle vittime, tuttavia è fondamentale tutelare la propria incolumità – e il proprio denaro – avvertendo sempre le forze dell’ordine, che sapranno mettere in campo tutte le risorse necessarie per punire i delinquenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image