Cilento

Agropoli, ancora truffe agli anziani: due casi segnalati in settimana

I malviventi chiedono il pagamento di un pacco destinato ad un familiare

Filippo Di Pasquale

20 Maggio 2018

Truffe agli anziani

AGROPOLI. “Signora dobbiamo consegnare un pc per suo nipote, ci ha detto che avrebbe pagato lei”. Suona più o meno così la frase che alcuni anziani di Agropoli si sono visti rivolgere da falsi corrieri postali. L’ultimo episodio è accaduto ieri, ma in settimana ne è stato registrato un altro. I malviventi sono riusciti a farsi consegnare diverse centinaia di euro in cambio di pacchi che poi si sono rivelati privi di contenuto.

Il modus operandi è sempre lo stesso: un truffatore anticipa via telefono l’arrivo presso il domicilio dell’anziano di un corriere, precisando che dovrà pagare per un pacco destinato ad un familiare. Un complice, poi, dopo aver dato il tempo alla vittima di reperire il denaro in contati si presenta presso sul posto e recapita il pacco in cambio facendosi consegnare soldi. La truffa viene scoperta solamente all’apertura della scatola.

Nel corso del 2017 sono state tantissime le segnalazioni giunte ai carabinieri, e non è stato facile mappare le zone interessate dal fenomeno criminoso, dal momento che i colpi sono stati messi a segno, praticamente, in tutto il Cilento, da Agropoli a Capaccio Paestum, da Vallo della Lucania e Camerota. Purtroppo, individuare i truffatori è difficile: molto spesso, la loro identità resta nascosta, non si riesce a risalire agli indirizzi dei malviventi e le loro azioni restano impunite. Non sono chiare, poi, le modalità con cui i malviventi riescono a carpire le informazioni personali delle vittime, tuttavia è fondamentale tutelare la propria incolumità – e il proprio denaro – avvertendo sempre le forze dell’ordine, che sapranno mettere in campo tutte le risorse necessarie per punire i delinquenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home