Proseguono i controlli a tutela dell’ambiente da parte del personale in servizio presso il Comando Stazione Carabinieri di Borgo Carillia e le Guardie Giurate del Nucleo Provinciale di Accademia Kronos.
I controlli effettuati nell’ultima settimana nell’ambito della Campagna Nazionale a tutela e salvaguardia dell’ambiente denominata “Io faccio la mia parte”, grazie alla preziosa collaborazione dei militari del Comando Stazione Carabinieri di Borgo Carillia, hanno consentito anche in questa circostanza di accertare che il titolare di una azienda zootecnica dedita all’avevamento di capi bufalini e bovini smaltiva illecitamente i reflui provenienti dal lavaggio della sala mungitura e delle attrezzature in essa presenti, in difformità a quanto previsto dalla vigente normativa ambientale.
Gli attenti controlli documentali, consentivano infatti di accertare che l’imprenditore non era in grado di fornire alcuna documentazione utile a dimostrare le modalità attraverso le quali aveva smaltito i reflui inquinanti, che venivano prodotti a seguito del lavaggio delle apparecchiature e dei locali con sostanze corrosive e pericolose per l’ambiente nonchè i contenitori delle sostanze chimiche impiegate per tale attività. Nel prosieguo dell’attività ispettiva il personale operante accertava altresì che l’imprenditore al fine di smaltire illecitamente i reflui zootecnici su suolo, aveva realizzato un foro anche nella vasca per lo stoccaggio degli effluenti zzootecnici.
Dopo i controlli di rito, il personale operante procedeva a denunciare alla Autorità Giudiziaria quanto accertato.
Si ricorda ai cittadini che per informazioni o segnalazioni è possibile contattare Associazione Accademia Kronos alla mail aksalerno@libero.it
Potrebbe interessarti anche
Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato
Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale
Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco
Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”
Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano
L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter
Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio
Eboli: migranti in quarantena scappano dalla struttura di località Macchioncello
Bloccati dalla polizia municipale in località Casarsa
Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta
Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza
Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina
Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso
Laureana Cilento, perde il controllo dell’auto e si ribalta: giovane illeso
È successo questa mattina. Paura per un 30enne
Vibonati: scatta l’operazione “spiagge sicure” per combattere l’abusivismo commerciale
Potenziata l'attività di controllo sul territorio
Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno
Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto
Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare
I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte
Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto
Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli