• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Uno, nessuno e centomila volti della rete”, l’iniziativa al Castello Baronale di Torraca

Appuntamento giovedì 24 maggio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Maggio 2018
Condividi

Giovedì 24 maggio 2018 ore 18.00 “Uno, nessuno e centomila volti della rete” presso il Castello Baronale Palamolla di Torraca.

L’incontro, proposto su iniziativa dello Staff del Castello Baronale Palamolla, in collaborazione con il Comune di Torraca, ha come tema l’uso improprio e illimitato della rete, del mondo virtuale e della tecnologia.
Intervengono:
– Felice Bruno (Assessore di Torraca)
– Marco Costanzo (Formatore Coach Nuove Tecnologie)
– Biagio Lauria (Psicologo ad indirizzo clinico)
– Paola Migaldi (Dirigente I.C. Santa Croce di Sapri)
– Carmine Lepore (Editore del fotofumetto Atb Consulting)
– Giuseppe Falagario (Autore e Regista del film).
A seguire, proiezione del film “SILICIO NERO: La Trappola Virtuale” scritto e diretto dal noto regista pugliese Giuseppe Falagario. Opera editoriale e filmica edita con il contributo dell’ Officina Chimica in Movimento di Giovanni D’Onofrio e Frames Studio.
Presentazione anche del fotofumetto edito da Carmine Lepore.

*Il film*
Il Silicio è la fonte naturale che alimenta buona parte della componentistica tecnologica dei nostri tempi in cui viviamo sempre più di virtualità e di socialità ibrida. Apparenze che ingannano o che facilitano la crescita del vizio umano, dando forza alla trappola che si può nascondere dietro un mondo fatto di silicio. Da quest’analisi, nasce l’opera. La pellicola è stata girata principalmente nella terra irpina: un progetto nato soprattutto per valorizzare il territorio e la cultura. Un ricatto a sfondo sessuale, la cui protagonista è una dipendente di un’azienda di prodotti chimici conciari e di un’organizzazione edita allo spionaggio telematico, specializzata in furto di opere sacre, rivendute attraverso visualizzazioni esclusive in siti web e social network. È nata, così, l’idea di progettare nuovi episodi filmici ed ampliare la sceneggiatura per dar vita ad un vero e proprio Action Thriller, pieno di colpi di scena. Massima attenzione sarà dedicata al mondo giovanile, infatti gli episodi tratteranno i temi legati al cyberbullismo, ricatti tecnologici, incontri occasionali, addescamenti, furti telematici, alienazione informatica e violazione della privacy. Ogni singolo episodio sarà realizzato in versione fotofumetto con distribuzione editoriale.

INGRESSO LIBERO

TAG:CilentoCilento Notizietorracatorraca notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.