Protocollo d’intesa tra Comune di Agropoli e “ViviCilento”: questa mattina la firma
E’ stato siglato questa mattina, 18 maggio 2018, il protocollo di intesa tra il Comune di Agropoli e “ViviCilento”. Entrambi gli attori, attraverso la firma del protocollo si sono impegnati a perseguire, in modo condiviso e coordinato ed ognuno per quanto di propria competenza, un’articolata strategia di azione finalizzata alla promozione e alla valorizzazione del territorio, attivandosi nel reperire tutti i possibili strumenti di finanziamento delle iniziative da porre in essere. Dal 1 giugno 2018, la società cooperativa attiverà un infopoint nel piazzale antistante la stazione ferroviaria. Non sarà solo un punto informazioni turistiche, ma offrirà una serie di altri servizi: emissione ticket di accesso ai monumenti cittadini, ticket per attrazioni turistiche, organizzazione escursioni turistiche via mare/terra, coordinamento per le strutture turistico – ricettive aderenti. Inoltre sarà anche un green point che offrirà noleggio e-bike, ape calessino elettrico e, in collaborazione con Cilento4All effettuerà il trasporto dei disabili verso strutture turistiche, attrazioni turistiche, spiagge ed altri luoghi. Il Comune di Agropoli fornirà gratuitamente 130 metri quadrati di suolo pubblico a “Vivi Cilento” per la permanenza del chiosco e le attività collegate, per una durata di cinque anni. «Agevoliamo – afferma il Sindaco Adamo Coppola – tutte quelle associazioni e organizzazioni che puntano a promuovere e valorizzare il nostro territorio. Ai punti informativi, direttamente promossi e gestiti dall’Ente, si affiancherà da giugno questo nuovo infopoint, ridando lustro alla stazione ferroviaria, di recente ristrutturazione, primo punto d’impatto con la Città per i turisti che si spostano in treno». «Quello che aprirà i battenti ad Agropoli – afferma Emanuel Ruocco, presidente di ViviCilento – sarà un infopoint green, che, oltre a fornire informazioni turistiche e tutti i servizi dedicati per coccolare il turista, in collaborazione con Sicme, fornirà biciclette e ape calessino elettrici, per i mesi estivi. Alcuni mesi fa, abbiamo fatto la proposta all’Amministrazione comunale che si è mostrata subito disponibile, oggi la concretizziamo e per questo la ringraziamo».
Potrebbe interessarti anche
Prorogata l’allerta meteo in Campania
Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini
Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi
Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni
Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta
Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto
Palinuro, domato il vasto incendio in località Molpa: distrutti oltre 10 ettari di vegetazione
Necessario l’intervento anche di due mezzi aerei
Migranti e vaiolo delle scimmie: referti tutti negativi
Arrivano le rassicurazioni dell’Asl
Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato
Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale
Eboli, incidente stradale in litoranea
Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale
Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano
L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter
Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio
Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta
Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza
Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina
Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso
Laureana Cilento, perde il controllo dell’auto e si ribalta: giovane illeso
È successo questa mattina. Paura per un 30enne