Attualità

Premio Imprese Storiche Salernitane: riconoscimenti anche per aziende cilentane

Ecco quelle premiate

Comunicato Stampa

18 Maggio 2018

Ieri a Salerno, presso il Teatro Verdi, si è tenuto il Premio Imprese Storiche Salernitane. In occasione dell’importante manifestazione, in cui sono state premiate le imprese longeve della provincia di Salerno che hanno raggiunto i 35 e 50 anni di attività, il presidente della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete, il giornalista Oscar Giannino e il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, hanno discusso sui dati e le prospettive economiche della provincia e più in generale, della Campania.
Cilento protagonista

Tra le imprese premiate dalla Camera di Commercio di Salerno diverse aziende della zona a sud della Provincia di Salerno: Agenzia Cilento Viaggi di Palinuro, Carlo e Marco Scaldaferri e Lucio Nobile di Sapri, Camping Pineta-Marina di Camerota, Villaggio Baia del Silenzio-Pisciotta.Presenti alla manifestazione, il Direttore Provinciale Confesercenti dr Pasquale Giglio ed il Presidente Provinciale Confesercenti dr Raffaele Esposito che ha dichiarato ‘Un giusto riconoscimento per le imprese storiche della nostra meravigliosa provincia.E’ grazie all’impegno di questi uomini ed imprenditori che questa terra è cresciuta e speriamo continuerà a crescere per il benessere di cittadini,ospiti ed imprese’.  Ha rappresentato la Provincia il Consigliere Pasquale Sorrentino ,Vicesindaco di San Giovanni a Piro, che ha commentato: “E’ un privilegio stare con chi investe e (r)esiste, con chi mescola tradizione e innovazione. Ringrazio il Presidente Giuseppe Canfora per la fiducia e l’importante occasione”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Torna alla home