• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Continuano le ricerche dell’aereo precipitato nel mare del Cilento

Si riducono le speranze di trovare vivi i passeggeri

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Maggio 2018
Condividi

Si riducono le speranze si trovare in vita Giuseppe De Maggio, 56enne di Messina e Rossella Gimigliano, 53enne di Catanzaro. Si tratta delle due persone a bordo dell’ultraleggero precipitato nel mare del Cilento.
Sono ormai cinque giorni che non si hanno loro notizie. Ieri la svolta: un pezzo dell’aereo è stato rinvenuto a largo di Acciaroli dagli uomini della Capitaneria di Porto. Inizialmente si era pensato si trattasse dell’intero velivolo e che a bordo vi fossero anche i due dispersi.Così non era.

La parte dell’aereo è stata recuperata e portata al porto di Acciaroli. Le analisi e gli studi che verranno effettuati potrebbero dire di più su ciò che è accaduto. Pare ormai certo, comunque, che l’aereo sia finito in mare. I due passeggeri potrebbero essersi lanciati con un paracadute ma dopo cinque giorni senza trovarli tutto lascia presagire il peggio.

Le ricerche però non si fermano. Carabinieri, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto e squadre di volontari della Protezione Civile continuano ad essere presenti sul territorio. Questa notte un elicottero e delle imbarcazioni hanno continuato senza sosta le ricerche a largo della costa di Pollica.

Leggi anche:

Vallo della Lucania: scontro sulla Cilentana, auto si ribalta

Nei giorni precedenti si era cercato anche sul Monte Stella, poi a largo del Golfo di Policastro, tra Ispani e Sapri e nelle acque di Punta Licosa: qui delle turiste inglesi avevano detto di aver visto il velivolo finire in mare.

L’aereo era partito domenica da Castiglione del Lago. Era diretto in Sicilia e avrebbe dovuto far sosta a Nicotera per il rifornimento, ma in Calabria non è mai arrivato. In serata, quindi, è scattato l’allarme. L’ultimo segnale è arrivato mentre l’ultraleggero anfibio modello Savanah, sorvolava Capri. Poi il silenzio.

TAG:acciaroliCilentoCilento Notiziegallerypollicaultraleggero
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Ipse dixit: nona puntata con il professore Giovanni Sambroia

In ogni puntata, assieme all'ospite invitato, si toccherà un tema di attualità…

“Crimini e delitti”: il fenomeno delle truffe agli anziani

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Perde il controllo dell’auto, sbatte contro un cancello e si cappotta. È successo ad Atena Lucana

È successo nel pomeriggio. Automobilista in ospedale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.