Attualità

Anche Elea-Velia aderisce alla Festa dei Musei

Ecco il programma degli appuntamenti

Anais Di Stefano

18 Maggio 2018

In occasione della Festa dei Musei 2018 – rassegna del ministero dei beni culturali – presso il Parco Archeologico di Elea-Velia, sabato 19 e domenica 20 maggio, si terrà un weekend all’insegna della cultura e della scoperta. Straordinaria apertura serale sarà riservata all’area Masseria Cobellis, al costo simbolico di un euro.

L’area archeologica aderisce con apertura a partire dalle 10.30 sino alle 22. L’evento avrà inizio con la discussione su ‘Il complesso della Masseria Cobellis: nuove ricerche e prospettive di valorizzazione”. In seguito, vi sarà una visita guidata al complesso di età imperiale nell’area della Masseria. Un raffinato edificio, contraddistinto da un impianto scenografico, che si potrà ammirare anche in piena notte. Nel pomeriggio, intorno alle 18.30, centrale sarà la longevità, a cura della dott.ssa Bollettieri Four Longevity: belli, sani, longevi, felici – Essere e Benessere”. Successivamente, la presentazione dell’erbario “Le radici del benEssere” con degustazione di tisane e infusi naturali, a cura dell’Azienda Cilento – I sapori della terra. Infine, domenica 20 maggio, ore 10.30, avrà luogo un laboratorio sul mattone velino, dal nome “Fabbrichiamo un mattone”, inerente ai mattoni bollati di Velia dell’età ellenistica.

L’iniziativa europea, che vedrà aperture straordinarie nei principali luoghi della rete nazionale, prevede un biglietto di ingresso di 3 euro (ridotto 1,50 euro); mentre, sabato notte il costo simbolico di 1 euro (eccetto gratuità previste per legge).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camella di Perdifumo celebra San Nazario: attesa per la rappresentazione dell’Angelo

La giornata festiva avrà inizio alle ore 11 con la celebrazione della Santa Messa, seguita dalla benedizione del bambino che interpreterà l’Angelo, figura centrale della festa

Concepita Sica

27/07/2025

Lutto ad Aquara, sospesi i festeggiamenti civili di San Lucido

Arriva la decisione di rinviare i festeggiamenti in onore del patrono

Doppio incidente sulla Cilentana: disagi nel giorno del controesodo

Giornata di disagi sulla Cilentana. Un incidente si è verificato nel pomeriggio nei pressi dello svincolo Agropoli Sud. Tre i veicoli coinvolti per cause ancora in corso di accertamento. Incidenti […]

Omicidio Vassallo, parla Cagnazzo: “Sono completamente estraneo ai fatti”

“La verità emerge -ed emergerà-nelle oltre 80mila pagine di atti che compongono il fascicolo“

Moio: Comune aderisce alla campagna “Ripudia” di Emergency contro i conflitti nel mondo

L'adesione prevede come gesto simbolico l'affissione dello striscione “Questo Comune RIPUDIA la guerra” presso la sede municipale

Antonio Pagano

27/07/2025

Agropoli, Mutalipassi “caccia” Cianciola: “Venuta meno la fiducia”

Incontri con gli oppositori, Cianciola fuori dalla giunta

Ernesto Rocco

27/07/2025

Altavilla Silentina: istituiti i parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi piccoli

Si tratta di una misura importante per agevolare il parcheggio, che sarà gratuito, nei luoghi centrali del paese

Allerta meteo in Campania: in arrivo temporali e raffiche di vento

Possibile anche fulmini e grandinate. Ecco l’avviso della Protezione Civile

Bellosguardo: nuove strumentazioni tecnologiche per la polizia locale

Ente punta a fondi regionali per rendere più efficiente e digitalizzata l'attività della polizia locale

Antonio Pagano

27/07/2025

Sacco: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Nella delibera si condanna fermamente la strage di civili causata dalle recenti offensive militari sulla Striscia di Gaza

Antonio Pagano

27/07/2025

“Adotta un sentiero”: ecco l’iniziativa promossa dal Comune di Valle dell’Angelo

Si punta a coinvolgere gruppi, associazioni ed operatori commerciali del territorio nella pulizia e manutenzione del verde e della sentieristica

Antonio Pagano

27/07/2025

Torna alla home