Attualità

Ad Agropoli una giornata di screening e informazione sullo scompenso cardiaco

Visite e colloqui gratuiti con gli esperti

Comunicato Stampa

18 Maggio 2018

Clinica Malzoni

Lo scompenso cardiaco è una patologia non sempre evidente, e all’inizio i suoi sintomi possono essere molto leggeri. Eppure è un serio pericolo per la salute. Ecco perché l’Istituto Clinico Mediterraneo (ICM) di Agropoli, in occasione della Settimana Europea dello Scompenso Cardiaco, organizza, in collaborazione con L’Associazione Italiana Scompensati Cardiaci (AISC), una giornata di screening gratuiti, sabato 19 maggio dalle 9,00 alle 12,00.

Soprattutto per chi soffre di questa patologia, sarà l’occasione di incontrare gli esperti medici e nutrizionisti di ICM, che risponderanno a tutte le domande e consiglieranno i pazienti sulle strategie più adeguate, soprattutto dal punto di vista del corretto stile di vita da adottare, per limitare l’evoluzione dello scompenso.

Lo scompenso cardiaco, o insufficienza cardiaca, può avere molte cause. La più frequente è una lesione causata da un precedente infarto del miocardio, ma anche l’ipertensione arteriosa non trattata, con il continuo stress che viene esercitato sul cuore, può esserne alla base. Infine, anche una disfunzione valvolare può predisporre a questa patologia.

Oltre alla terapia farmacologica, nella gestione dello scompenso lo stile di vita gioca un ruolo fondamentale, un campo in cui il paziente può fare molto. È qui che la consulenza del dottor Vincenzo Greco, Responsabile dell’Unità di Cardiologia, e della dottoressa Sara Sica, nutrizionista, potrà rivelarsi particolarmente efficace.

Partecipare allo screening è molto facile: non c’è bisogno di prenotazione.
Per avere maggiori informazioni è possibile chiamare il numero telefonico 0974 853100.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home