Sport

Promozione Sanmaurese: parla il tecnico Marco La Greca

I rossoblù hanno centrato il terzo salto di categoria consecutivo

Christian Vitale

17 Maggio 2018

La Sanmaurese, società presieduta da Gennaro Materazzi, in questa stagione era inserita nel girone G di Prima Categoria. I rossoblù, nel pomeriggio di domenica, hanno conquistato matematicamente la vittoria del raggruppamento battendo l’Acquavella, seconda forza del gruppo G. La capolista, forte dei settantasei punti in graduatoria, ha realizzato, in ventinove turni stagionali, la bellezza di centoventitre  reti subendone venti. Il primo posto in campionato arriva dopo il successo in Coppa Campania, dove  i cilentani hanno superato in finale  il Paolisi. Abbiamo raggiunto Marco La Greca, tecnico dei rossoblù, per saggiare gli animi in casa Sanmaurese.

InfoCilento - Canale 79

“Innanzitutto sapevamo di avere due match point per chiudere il discorso campionato, pur perdendo la gara con l’Acquavella, infatti, ci sarebbero rimasti due punti di vantaggio. Sarebbe bastata, perciò, l’intera posta in palio centrata all’ultima giornata per balzare in promozione. Alla partita di domenica tenevamo per due validi motivi: “vendicare” l’unica sconfitta subita, nella gara di andata, giunta tra Coppa e Campionato e festeggiare il titolo sul nostro campo. E’ stato un bel match, a mio avviso, disputato da due ottime squadre: queste hanno onorato non solo i rispettivi colori ma quelli dell’intero Cilento, dimostrando che anche il nostro bistrattato territorio può creare belle realtà.

Rivolgo le mie più sincere congratulazioni alla società: loro hanno allestito un organico di ragazzi eccezionali, sia dal punto di vista tecnico, sia da quello comportamentale. Ai miei ragazzi, che con grande professionalità ed umilta hanno affrontato questo cammino che ci ha visto trionfare, sono stati artefici di numeri impressionanti: differenza reti + 103, coefficiente punti a partita 2.62, media inglese +17 e due capocannonieri parimerito, De Marco e Barone, con 37 marcature a testa. Questi dati confermano di essere stati non solo i migliori del girone, nonostante la nostra “rivale” Acquavella ottima società, composta da persone capaci e perbene, guidata da un mister preparato, che ha improntato il proprio percorso sul gioco e sulla brillantezza dei suoi interpreti, ma tra i sette gruppi campani di Prima Categoria. La nostra società è già sul mercato per comporre una squadra che possa ben figurare nel prossimo torneo di Promozione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

La Polisportiva Basket Agropoli accoglie il ritorno di Alberto Di Concilio

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia il ritorno di Alberto Di Concilio come Head Coach. Il club punta su un progetto che valorizza l'esperienza e i talenti locali

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Trionfo in Coppa Italia per l’Ebolitana: vince 2-0

Vittoria contro il Castel San Giorgio in casa. Ndiaye e Gasparro in gol. Ottima prova dei padroni di casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

L’Agropoli non si ferma più: colpo in attacco. Ecco Luciano Rabbeni

Per l’attaccante siciliano si tratta di un ritorno ad Agropoli

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Coppa Italia Eccellenza, Santa Maria raggiunto allo scadere dal Buccino

Un gol a tempo scaduto fissa il punteggio sul risultato di 2 a 2

Sport: la Gelbison ufficializza un nuovo innesto, arriva Gabriele Papaserio

Il calciatore siciliano è cresciuto calcisticamente tra le fila del Rinascita San Giorgio, società affiliata al Catania FC a partire dalla stagione 2025/26 nell’ambito del progetto tecnico territoriale

Gelbison: rinforzo tra i pali con il giovane talento Samba Sakho Dramé

Il nuovo portiere della formazione di Vallo Della Lucania arriva dal Lecce

Torna alla home