Cilento

Vibonati: posta a giorni alterni, Borrelli scrive a Sindaco e Parlamentari

Appello per scongiurare il piano di Poste Italiane

Redazione Infocilento

15 Maggio 2018

VIBONATI. Anche nel comune del basso Cilento la corrispondenza sarà presto consegnata a giorni alterni e non quotidianamente come avvenuto fin ora. Poste Italiane, infatti, sta estendendo un modello avviato nel 2015 che sta interessando soprattutto i piccoli comuni, tra questi molte aree del Cilento e Vallo di Diano.

Dove già in vigore la consegna della posta a giorni alterni (lunedì, mercoledì e venerdì una settimana e martedì e giovedì la successiva) non sono mancati disagi. Ecco perché il consigliere comunale del Comune di Vibonati, Manuel Borrelli, ha inviato una nota al sindaco Franco Brusco, al senatore Franco Castiello, al deputato Marzia Ferraioli e al Prefetto di Salerno, chiedendo “di adottare ogni forma di protesta contro la decisione assunta da Poste Italiane” e ai due parlamentari, in particolare, di “chiedere un confronto per modificare questo piano”.

“Il servizio postale è essenziale ed è un diritto inalienabile per la popolazione e per molte piccole comunità dove la posta resta spesso l’ultimo presidio sociale attivo – scrive Borrelli – e con questa decisione scellerata le piccole comunità vengono ancora una volta penalizzate e vedono allargare il gap infrastrutturale rispetto ad altre zone del paese”.

Per il consigliere del gruppo Vivi il tuo Paese, inoltre, “la decisione stride con le misure della Legge sui piccoli Comuni e avrà ripercussioni occupazionali in un paese a forte vocazione turistica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home