Cilento

Capaccio Paestum, corsi di vela gratuiti per i giovani: ancora aperte le iscrizioni

Le attività si svolgeranno presso la Diga Alento

Comunicato Stampa

15 Maggio 2018

Sono ancora aperte fino al 30 maggio le iscrizioni ai corsi gratuiti di vela per i giovani di età compresa tra i 7 e i 13 anni residenti a Capaccio Paestum. I corsi si svolgeranno nel lago della diga Alento e nello specchio d’acqua antistante il litorale di Capaccio Paestum.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa rientra nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Comune di Capaccio Paestum e la Lega Navale Italiana – Sezione di Acciaroli finalizzato allo svolgimento di attività didattiche e di avvicinamento allo sport della vela attraverso il progetto “Una vela per crescere”.

La graduatoria sarà composta da un massimo di venti ragazzi, per cui in caso di numero superiore di domande sarà data priorità a chi, nell’ordine, soddisfi i seguenti requisiti:

essere residente a Capaccio Paestum
il reddito basso (farà fede l’attestazione ISEE)
data di presentazione della domanda

I candidati che desiderano partecipare al corso dovranno:

accettare il regolamento del corso;
saper nuotare;
non essere affetti da infermità e/o disabilità temporali o permanenti.
La partecipazione al corso è gratuita. Il frequentatore dovrà sostenere esclusivamente le spese di viaggio dal luogo di residenza al luogo dove è previsto lo svolgimento del corso.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 30 maggio 2018 all’Ufficio Protocollo del Comune di Capaccio Paestum. Il bando completo e il modulo da compilare sono scaricabili sul sito dell’Ente www.comune.capaccio.sa.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home