• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, la Grotta della Cala sul Journal of Quaternary Science

Esposito: «Bellezza da tutelare»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Maggio 2018
Condividi

Il Journal of Quaternary Science dedica addirittura 11 pagine al sito preistorico della Cala, uno dei più importanti del mondo. Camerota, dunque, finisce su una delle riviste scientifiche internazionali più lette.

Negli anni ’60, all’interno della Grotta della Cala, furono rinvenuti resti dell’uomo di Neandertal e dell’uomo Sapiens. Gli esperti dell’Università di Siena, in sinergia con la Soprintendenza e la direzione del Museo virtuale del paleolitico di Camerota, hanno ricostruito, all’interno della cavità naturale, un percorso che catapulta i visitatori indietro migliaia di anni. Passeggiando nella grotta è possibile osservare della riproduzioni che rappresentano gli uomini primitivi e gli utensili da loro utilizzati per sopravvivere.

«Cave clastic sediments as a tool for refining the study of human occupation of prehistoric sites: insights from the cave site of La Cala (Cilento, southern Italy)». E’ il titolo che appare sul Journal of Quaternary Science. Il testo è accompagnato da foto, mappe e infografiche. «E’ doveroso ringraziare la professoressa Adriana Moroni, docente dell’Università di Siena – Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente. Grazie al suo impegno, in sinergia con l’Amministrazione Comunale di Camerota, – dichiara Teresa Esposito, Assessore alla Cultura – stiamo facendo accrescere, giorno dopo giorno, l’interesse attorno a questo sito di rilevanza internazionale. La Cala è il biglietto da visita per chi arriva a Camerota e, oltre al mare e alle spiagge, vuole conoscere le bellezze culturali e storiche del nostro Comune».

La Grotta ogni anno viene visitata da migliaia di studenti e da gruppi di turisti provenienti da ogni dove. «Siamo solo a maggio ma le nostre guide hanno già accolto e accompagnato tantissimi ragazzi provenienti dalle scuole di mezza Italia – fa sapere Esposito – il nostro obiettivo è proprio questo: promuovere la Cultura e usarla come volano per destagionalizzare l’offerta turistica».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotaCilentogrotta della cala
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia a Sessa Cilento, anziano muore travolto da un albero durante lavori di taglio

Tragedia nelle campagne del comune di Sessa Cilento, in località Pagliarole, al…

Rifiuti Noetaa

Formazione specialistica per Guardie Zoofile e Ambientali: un successo la prima giornata a Salerno

Successo per la prima giornata di formazione gratuita a Salerno per Guardie…

Polizia Municipale

Battipaglia, incidente in via Belvedere: auto della Polizia Municipale finisce contro un palo

Agente di Polizia Municipale trasferito in ospedale, per fortuna le sue condizioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.