Cilento

VIDEO | Concorso “A scuola di Cinema”: il Piranesi di Capaccio Paestum sale sul podio

Premiato il video intitolato "Il Castello di Capaccio"

Comunicato Stampa

14 Maggio 2018

Liceo Piranesi

Terminata la settimana di votazione online sul canale Youtube della Regione, il pubblico social ha decretato le tre scuole vincitrici del concorso “A scuola di cinema, raccontando un monumento” ideato dalla Direzione generale alle Politiche culturali e il Turismo, nell’ambito delle azioni previste dalla Legge regionale n°30/2016 “Cinema Campania”.

Dei dieci video selezionati dal Comitato di valutazione e sottoposti a votazione popolare, i tre che hanno ottenuto il maggior numero di like e di conseguenza risultano vincitori sono:

1° classificato: Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Aversa (CE) – Laboratorio di Giornalismo Crossmediale con il video “Museo civico di storia militare di Aversa” con 6.218 like;

2° classificato: Liceo Statale “L. Garofano” di Capua (CE)– classe 4° Liceo Musicale – con il video “Gonfalone della musica” con 5.788 like;

3°classificato: Istituto Superiore IPSAR “Piranesi” di Capaccio (SA) – classi 2°A e 3°A con il video “Il castello di Capaccio” con 4.490 like.

I like conteggiati sono quelli visualizzati alle ore 24.00 del giorno 8 maggio come previsto dal regolamento del concorso.

Le classi vincitrici riceveranno, a cura della Fondazione Film Commission Regione Campania, i seguenti premi:

1° premio: attrezzature audio video per un valore complessivo di € 5.000;

2° premio: biglietti di ingresso + 1 percorso didattico per la visita a Cinecittà World per un valore complessivo di € 3.000;

3°premio: biglietti di ingresso per sale cinematografiche per un valore complessivo di € 2.000.

Nei prossimi giorni verranno resi noti i dettagli dell’evento di premiazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Torna alla home