Cilento

FOTO | Laurino: donati arredi sacri alla Cappella di Sant’Elena

Ieri la cerimonia di benedizione

Katiuscia Stio

14 Maggio 2018

LAURINO. Si è svolta ieri la cerimonia di benedizione e Santa Messa in onore di Sant’Elena, officiata da Don Loreto Ferrarese, per la donazione dei meravigliosi arredi sacri interamente ideati e realizzati dal maestro artigiano Vincenzo Gregorio, con il contributo economico del sindaco di Laurino e direttore del Parco Romano Gregorio.

Gli arredi, realizzati in legno massello di castagno con intarsi e filetti d’oro, riguardano un leggio a sezione quadrata finemente lavorato, una colonna ottagonale con sovrastante croce di oltre 2 metri e un delizioso tavolo-altare di bellissima fattura. Un momento di grande appartenenza e devozione alla santa di Laurino che ha chiamato a raccolta l’intera comunità.

La Chiesa di Sant’Elena

La chiesa di Sant’Elena, la quale, secondo la tradizione, venne edificata laddove sorgeva la casa natale, risale ai primi lustri del 1700 ed è una costruzione molto semplice. All’interno, della stessa epoca è la statua lignea che la raffigura; ad arricchire e dar pregio al luogo, sono le scene raffiguranti Elena in vari momenti della sua vita rappresentante nelle volte.

Il Culto di Sant’Elena

La devozione verso la Santa, in paese si manifesta in più occasioni durante l’anno. A maggio, un carro trainato da buoi porta in processione l’urna contenente le reliquie della Santa; evento raro, considerato che l’urna lascia occasionalmente la sua collocazione, ed infine ad agosto. Il rituale calca l’antica leggenda, secondo la quale, al ritrovamento del suo corpo, più paesi ne rivendicarono la proprietà. La risoluzione della contesa fu affidata ad un carro di buoi. Gli animali si misero in marcia e si diressero verso Laurino, confermando la volontà della giovane Santa di dimorare nella sua città natale. Ogni 22 maggio e ogni 18 agosto si ripete la tradizione che, in passato, si contornava di grande fasto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Torna alla home