Cilento

Roccadaspide: lutto cittadino nel giorno dei funerali di Maurizio Arena

Liberata la salma dopo l'esame autoptico

Katiuscia Stio

12 Maggio 2018

ROCCADASPIDE. Un ragazzo sereno, spensierato, che viveva a pieno i suoi anni. Così era Maurizio Arena, socievole e generoso, legato alla famiglia e a quel gruppo di amici con i quali condivideva il tempo libero e i momenti di svago. Tanti sogni nel cassetto, come li hanno i ragazzi della sua età, ma che Maurizio non potrà mai più realizzare. Perché un terribile destino se l’è portato via ad appena 18 anni.

InfoCilento - Canale 79

Da giovedì sera la sua salma si trova nella sala mortuaria dell’ospedale di Roccadaspide, da allora divenuta meta di tante persone che in queste ore stanno cercando di portare un po’ di conforto, con le loro visite e la loro presenza, all’immenso dolore della mamma Patrizia e degli altri familiari.

Per chiarire ogni dubbio e ai fini dell’indagine che dovrà stabilire eventuali responsabilità per quanto riguarda l’incidente, il magistrato della Procura di Salerno che segue la vicenda ha disposto l’esame autoptico che si è tenuto nella giornata di oggi. La salma è stata restituita ai familiari e domani alle 15 si terranno le esequie, per l’occasione sarà indetto il lutto cittadino.

Maurizio Arena è morto a causa delle gravi ferite riportate nell’incidente avvenuto giovedì sera, dopo le 19, mentre a bordo del suo scooter Gilera Runner 50 percorreva via Colle del Sole. Lo scooter si è scontrato con un’Audi A 6, guidata da un uomo residente a Sicignano degli Alburni. Nell’impatto il diciottenne è volato dallo scooter finendo rovinosamente sull’asfalto, mentre il mezzo ha proseguito la sua corsa finendo nel dirupo accanto alla strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home