Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, Palazzo Civico delle Arti: nuovo esposto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, Palazzo Civico delle Arti: nuovo esposto

Dubbi sul personale e sulla sicurezza

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Maggio 2018
Condividi
Palazzo delle Arti Agropoli

AGROPOLI. Nuovo esposto relativo alla gestione dei beni culturali in città. Dopo il castello, a finire sotto i riflettori è il Palazzo Civico delle arti di Agropoli. Giuseppina Farro e Rossella Cavallo, in passato attive in cooperative selezionate dal Comune per attività di promozione turistica e accoglienza nei luoghi culturali della città, hanno presentato una richiesta di chiarimenti sul museo sito presso l’ex pretura, segnalando diverse criticità anche a carabinieri e guardia di finanza.

A finire sotto accusa è la gestione della struttura. Il servizio di accoglienza era stato svolto dalla cooperativa Le Muse il cui contratto è scaduto lo scorso 22 aprile. Eppure, in seguito ad un sopralluogo, si è riscontrato come “tre persone, socie/lavoratrici della suddetta cooperativa, si occupino, a tutt’oggi, dell’apertura, chiusura e accoglienza nel museo”, si legge nella nota. Ma i problemi non finiscono qui: si evidenzia anche come i locali di quella che doveva essere una mostra archeologica temporanea, siano chiusi soltanto con lucchetto e catena e che “il sistema di allarme non è funzionante”.

Da qui si aprono una serie di interrogativi: se “esistono contratti, accordi, determine, delibere, etc che autorizzino la presenza del personale della Cooperativa Muse presso il “museo” con motivazioni, in quanto più volte abbiamo provveduto a segnalare a codesto Ente la “mala gestio” sociale, umana e professionale della cooperativa, che in tre anni non ha realizzato alcuna attività prevista nel progetto presentato in fase di gara oltre ad abusare del servizio di accoglienza in luoghi pubblici”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.