Il Sindaco Costabile Spinelli raggiungerà il prossimo 13 maggio il borgo marinaro di Camogli in Liguria, per formalizzare un Patto d’amicizia tra il Comune di Castellabate e il piccolo centro turistico in provincia di Genova noto per il suo porticciolo, per i palazzi variopinti sul lungomare e per il legame con il suo mare Bandiera Blu. Tante le caratteristiche che accomunano Camogli e Castellabate: entrambi i comuni rientrano in due aree protette – il Parco Naturale e l’Area Marina Protetta di Portofino e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e l’Area Marina Protetta di Santa Maria – hanno ottenuto riconoscimenti prestigiosi per l’eccellenza del mare e organizzano nel loro territorio manifestazioni legate al mondo della pesca e all’arte della cucina marinara. Messi in connessione dalle attività legate alla valorizzazione del mare, del turismo balneare, della pesca e dall’organizzazione di feste del pescato locale, hanno deciso di siglare un protocollo d’intesa che farà da anello di congiunzione con l’obiettivo condiviso di creare un reciproco scambio di iniziative ed incontri periodici e per favorire lo sviluppo e la valorizzazione di prodotti tipici, biodiversità, attività di associazioni culturali e turistiche. È già in programma un primo appuntamento in gemellaggio sul tema gastronomico per esaltare i sapori del mare: la Festa del pescato di paranza, organizzata dall’Associazione Punta Tresino e la tradizionale sagra del pesce a cura della Pro Loco Camogli. «Un patto di amicizia – dichiara il Sindaco Spinelli – che avvicina due borghi che si impegnano costantemente nella valorizzazione del proprio territorio e del mare, siamo quindi lieti ed orgogliosi di poter contribuire all’avvio di un percorso di crescita che porterà sicuri benefici reciproci, colgo inoltre l’occasione per ringraziare per l’immediata sinergia tra le Amministrazioni il Sindaco di Camogli Francesco Olivari».
Potrebbe interessarti anche
Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari
Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa
Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata
Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita
Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale
Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma
Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo
L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento
Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto
La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti
Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico
Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno
Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica
Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo
A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo
In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.
Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati
«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia
Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato
Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale
Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale
Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio
Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento
Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo