• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Musei gratuiti, un appuntamento con la storia e Neverland, il teatro nelle Grotte di Pertosa – Auletta

Weekend ricco di iniziative per la Fondazione MIdA

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2018
Condividi
Grotte Pertosa Auletta

Weekend all’insegna della cultura quello che la Fondazione MidA si appresta a vivere e a offrire a turisti e residenti salernitani. La giornata piena è quella di sabato 12 Maggio.
Museo gratuito – Si parte con la visita gratuita del Museo del Suolo da parte dei visitatori delle Grotte di Pertosa-Auletta per la giornata delle Fattorie Aperte 2018. La Fondazione ha aderito all’iniziativa l’iniziativa voluta dal’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania con il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania , con l’obiettivo di divulgare ai tanti visitatori l’importanza del suolo per l’agricoltura e dunque per la vita dell’uomo.

Incontri con la storia – Sempre sabato 12 maggio 2018 alle ore 16.00 presso il Centro Sociale Cupola a Buonabitacolo avrà luogo il quinto appuntamento con i “Dialoghi di Storia”, la serie di incontri seminariali voluti dalla Fondazione MIdA e curati dalla Prof.ssa Rosanna Alaggio, in collaborazione con la Rete dei Musei del Vallo di Diano Tema dell’incontro è Il ruolo del monachesimo nelle dinamiche insediative e negli sviluppi economici del Vallo di Diano. Dai monaci italo greci alla Certosa di Padula. Un modello di sviluppo rurale, che continua così il percorso di conoscenza del territorio. Questo appuntamento è organizzato con il patrocinio del Comune di Buonabitacolo e grazie alla collaborazione del Forum dei Giovani di Buonabitacolo e del Museo degli Antichi Saperi e con il patrocinio dell’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania.

Lo spettacolo teatrale – La serata si conclude con il secondo appuntamento, nella programmazione primaverile dello speleoteatro, con “Neverland – Storia di Uncino”, lo spettacolo, ideato da Francescoantonio Nappi de Il Demiurgo, che racconta l’arrivo di Capitan Uncino sull’Isola che non c’è, la sua rivalità con il Pirata Barbanera e l’inizio del suo rapporto di odio con Peter Pan. Uno spettacolo coinvolgente non solo per i bambini e reso ancor più suggestivo dalla bellezza delle Grotte di Pertosa-Auletta e dal fiume Negro che sarà attraversato dall’intera ciurma di Uncino. Lo spettacolo verrà replicato sia sabato 12 che domenica 13 maggio 2018 alle ore 15.00, alle ore 17.00 e alle ore 19.00, con la matinée della domenica alle ore 11.30.

s
TAG:aulettagrotte di pertosapertosapertosa notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Ottobre rosa: partecipazione e interesse per l’incontro dedicato alla prevenzione

Un incontro per sottolineare l'importanza della prevenzione. A fine giornata il municipio…

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.