Attualità

Agropoli, nuove aree di sosta a pagamento: la decisione divide

Entreranno in vigore da giugno

Ernesto Rocco

10 Maggio 2018

AGROPOLI. In vista della stagione estiva arrivano le nuove disposizioni per la sosta a pagamento. La novità più rilevante riguarda l’istituzione dei ticket per il parcheggio sull’ex campo sportivo Gino Landolfi. Una decisione che ha creato non poco malcontento soprattutto tra i commercianti che temono una drastica riduzione di presenze nel centro cittadino.

Il parcheggio in questione, realizzato nel 2007 dal sindaco Franco Alfieri, è l’unico gratuito a ridosso dell’isola pedonale di Piazza Vittorio Veneto e Corso Garibaldi. Far pagare la sosta, secondo gran parte degli esercenti, rischierebbe di disincentivare lo shopping in centro, in un’area già in forte crisi commercialmente. «Speravamo in iniziative per il rilancio del commercio, questa rischia di essere una nuova scure sulle attività – dice un commerciante di corso Garibaldi – a questa ipotesi non eravamo d’accordo invece il Comune attraverso dei comunicati stampa l’ha fatta passare per una proposta condivisa». Da palazzo di città replicano sottolineando che la sosta sarà a pagamento unicamente dall’1 giugno al 30 settembre e che i prezzi sono popolari, ovvero 1 euro all’ora. Ciò non è bastato per calmare gli animi con le opposizioni che individuano nel provvedimento soltanto un sistema per fare cassa e annunciano battaglia. Non manca chi invece è d’accordo con il provvedimento: «In questo modo si eviterà la presenza di mezzi che parcheggiano a luglio e vanno via ad agosto occupando per tutta l’estate gli stalli per la sosta», dice un residente.

Ulteriore novità rilevante riguarda Trentova. Qui verrà istituita una nuova area a pagamento, attiva dall’1 giugno al 30 settembre, dalle 8 alle 20 con la tariffa di due euro dalle 08 alle 14 e dalle 14 alle 20. Anche questo provvedimento ha causato malumori: «Trentova sta diventando a causa dei prezzi elevati sempre più la spiaggia dei vip, peccato che in termini di servizi lasci molto a desiderare», commenta qualcuno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home