• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo di Diano: i cani randagi costano 300mila euro all’anno ai Comuni. Verso la conclusione i lavori del canile comprensoriale

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 9 Maggio 2018
Condividi

Sala Consilina – Si aggira intorno ai 300mila euro la spesa che ogni anno i comuni del Vallo di Diano sostengono per il ricovero di cani randagi nei canili convenzionati con i singoli comuni. Nei giorni scorsi il Comune di Teggiano per il servizio di custodia e mantenimento dei randagi ha previsto per i prossimi 4 anni una spesa di circa 50mila euro all’anno. La Città Museo ha fatto registrare un calo nella spesa insieme a pochissimi altri comuni. Una spesa che se si guardano i dati degli ultimi 5 anni di tutti i comuni del Vallo di Diano è in costante crescita e a poco sono servite anche le iniziative di sensibilizzazione all’adozione dei cani randagi messe in atto da alcuni comuni e da alcune eroiche associazioni di volontariato che si prendono cura dei cani randagi facendo forza sul sostegno economico di qualche cittadino e dei volontari stessi. A poco sono serviti anche gli incentivi economici, previsti sotto varie forme come ad esempio uno sconto sulle imposte comunali attivati da alcuni comuni a favore di chi decide di adottare un cane. Un possibile contributo alla soluzione, parziale, del problema del randagismo potrebbe finalmente arrivare con il completamento del canile comprensoriale della Comunità Montana Vallo di Diano che, dopo circa dieci anni è ormai in fase di completamento e sarà operativo entro la fine di quest’anno come ha tenuto a sottolineare il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Raffaele Accetta che ha espresso la sua soddisfazione per la velocità con cui si stanno effettuando i lavori. “La risposta a chi in passato ha fatto polemiche sul mancato completamento dei lavori – ha sottolineato Accetta – adesso sta nei fatti e basta recarsi in località Marrone a Sala Consilina per vedere che i lavori sono quasi ultimati grazie al lavoro continuo portato avanti dalla ditta che sta completando l’opera”. Il canile è stato realizzato su un’area di proprietà della Comunità Montana Vallo di Diano che occupa una superficie di circa diecimila metri quadrati. Nella struttura sarà ospitato anche l’ambulatorio del servizio di veterinaria del distretto sanitario di Sala Consilina dove, oltre alla microchippatura dei cani, verranno effettuati anche gli interventi per la sterilizzazione dei cani randagi. L’Ente Montano ha agito su delega dei comuni che, una volta acquisita l’area e presentato il progetto, avrebbero dovuto farsi carico sia del completamento che della gestione. Purtroppo i Comuni non hanno dato seguito all’impegno preso e l’ente montano e con i fondi a disposizione è stato possibile realizzare la recinzione dell’area, l’innalzamento di tutta l’area di calpestio per salvaguardare la stessa da eventuali alluvioni, la struttura ricettiva sanitaria i locali di servizio per il personale, 20 box di prima accoglienza e 40 di lunga permanenza che possono ospitare da 200 a 400 cani. Lavori che, essendo venuto a mancare il sostegno economico dei comuni, sono stati completati in questi mesi grazie allo strumento del project financing e la Comunità Montana ha affidato ad un soggetto privato sia il completamento dell’opera che la gestione del canile per 20 anni.

s
TAG:cani randagiraffaele accettaSala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.