• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sicurezza stradale e movida, controlli dei Carabinieri di Vallo della Lucania

Coinvolta anche la Provincia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Maggio 2018
Condividi

La strada 430 Cilentana è stata teatro, nella notte tra sabato 28 e domenica 29 aprile 2018, di una intensa attività di controllo da parte del Comando dei Carabinieri di Vallo della Lucania in collaborazione con il Settore Viabilità e Trasporti della Provincia di Salerno, guidato dal Dirigente Domenico Ranesi.

Un’iniziativa messa in campo per combattere i rischi a cui si espongono i giovani protagonisti della movida del sabato sera.
La strada 430 Cilentana è stata chiusa dalle ore 22.00 fino all’1.00, proprio in pieno orario di movida, per incanalare il traffico all’uscita di Futani.

Lì, le auto hanno trovato ad accogliere i loro passeggeri una pattuglia di Carabinieri del Comando di Vallo della Lucania pronta ad effettuare controlli con cani antidroga e a praticare gli alcoltest sugli automobilisti.
Ai tecnici e cantonieri del Settore Viabilità dell’Ente Provincia, coordinati dall’ingegnere Ernesto Scaramella, con il supporto operativo del geometra Franz Lombardo, è toccato il compito di garantire la chiusura in sicurezza della 430 Cilentana, segnalandola ai sensi del Codice della Strada per scongiurare il rischio di incidenti.
L’operazione è stata coordinata da un team composto dai Carabinieri del Comando di Vallo della Lucania e dal Settore Viabilità e Trasporti della Provincia di Salerno, con il sostegno della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, promossa dalla Provincia e dal Settore Viabilità del Dirigente Ranesi, ‘Per le strade della vita’, che fa delle attività in sinergia con le Forze dell’Ordine il suo segno distintivo.

Con quest’operazione di controllo e attività sanzionatoria del Comando Carabinieri di Vallo della Lucania, la Provincia di Salerno e il Presidente Giuseppe Canfora confermano la determinazione a proseguire la battaglia per la salvaguardia della sicurezza sulle strade e nei Comuni del territorio provinciale.

s
TAG:CilentoCilento Notiziecontrollifutanivallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.