Attualità

Il liceo “Gatto” di Agropoli tra le 26 scuole finaliste del Campionato di Informatica

Domani (10 maggio) l'apertura delle finali

Carmela Di Marco

9 Maggio 2018

Il liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli e l’istituto di istruzione superiore Assteas di Buccino, protagonisti di W&E Championship di informatica, il campionato nazionale a squadre riservato agli studenti italiani.

Le finali sono in programma domani presso l’Università di Cassino. Il Magnifico Rettore Giovanni Betta premierà le prime tre squadre classificate, i vincitori delle tre classifiche individuali e il vincitore dei giochi, ovvero colui che ha ottenuto il punteggio più alto sommando le prove delle eliminatorie e quella della finale.

Le finaliste

Queste le scuole finaliste: IIS “Galilei-Artiglio – Viareggio” (LU) con due squadre, IIS Pandriano, Castelnuovo don Bosco (AT), IIS A.M. Maffucci, Calitri (AV), IIS Assteas, Buccino (SA), ITG Marconi, Siderno (RC), ITES Enrico Caruso, Napoli, IIS A. D’Aosta, L’Aquila, IIS Caramuel, Roncalli Vigevano (PV), IIS Einaudi, Scarpa Montebelluna (TV), IIS LS Piccolo – Capo D’Orlando, Messina , LC.SC. A.Gatto Agropoli (SA) con due squadre, IIS Emanuela Loi – Nettuno (RM) con due squadre, IIS Raffaele Piria – Rosarno (RC), IS Galilei – Conegliano Veneto (TV), ITIS “Ettore Majorana” Cassino, ITSE C. Deganutti – Udine, LC.SC. Corradino D’Ascanio – Pescara. LC.SC. Volterra – Fabriano (AN), Liceo Severi – Frosinone con due squadre, IIS Nicolucci – Reggio – Isola del Liri (FR), IIS L. Pirelli – Roma.

Il campionato

A precedere la cerimonia, sempre giovedì 10 maggio presso la sede dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, le finali della W&E Championship di informatica 2018. L’esame avrà una durata di circa un’ora e i candidati verranno valutati sia in termini di conoscenze che di efficienza con un punteggio che andrà da un minimo di 0 ad un massimo di 1000. L’Istituto che avrà ottenuto il maggior punteggio (la somma dei risultati raggiunti dai propri rappresentanti) risulterà il vincitore. A parità di punteggio si terrà conto della somma dei tempi utilizzata nell’esecuzione delle prove. I ragazzi classificati per la finale si alterneranno nell’esecuzione delle prove. Precedentemente, hanno partecipato alle fasi eliminatorie della competizione 77 Istituti Superiori provenienti da tutta Italia per un totale di 1206 studenti. Le prime 26 squadre classificate si sfideranno il giorno 10 maggio presso l’Aula multimediale del Campus dove i concorrenti sosterranno un esame di certificazione Microsoft Office Specialist 2016 seguendo le stesse regole della prima fase. Si tratta di un momento di sana competizione che vede coinvolti i ragazzi degli Istituti Superiori di tutta Italia, i loro insegnanti, i Dirigenti Scolastici, le Istituzioni, il mondo del lavoro e l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Partner dell’evento Microsoft e l’Associazione Nazionale Presidi.

Le finalità

L’obiettivo di questa sfida è quello di utilizzare uno strumento efficace, il gioco di squadra, per fare avvicinare, gli studenti ad una realtà che vuole al giorno d’oggi, per un qualsiasi corso di studi, o qualsiasi posto di lavoro, una buona conoscenza di software, destinati all’automazione d’ufficio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home