• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gli studenti dell’IC Castellabate protagonisti di “Uniti nella musica”

Settimana di eventi musicali, appello per la pace in Siria e consegna della Costituzione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Maggio 2018
Condividi

La musica e l’educazione alla cittadinanza attiva sono il doppio filo conduttore degli eventi che hanno preso il via il 5 maggio e si concluderanno sabato 12 maggio 2018 presso l’Istituto comprensivo Castellabate.

La manifestazione, dal titolo “Uniti nella musica”, si svolge in occasione della “Settimana nazionale della musica a scuola”, promossa dal Miur in ricordo di Josè Antonio Abreu, che dedicò la sua vita alla lotta per l’inclusione e la promozione sociale e per la diffusione dell’apprendimento della musica per tutti attraverso la creazione del “Sistema Nacional de Orquestas y Coros Juveniles e Infantiles” in Venezuela.

Dopo il “Serpentone musicale” che si è tenuto sabato 5 maggio a cura degli alunni della Scuola secondaria di I grado di Perdifumo, giovedì 10 maggio alle ore 15.00 sarà presentata la performance “Orchestra a porte aperte” realizzata dagli alunni della Secondaria di I grado di San Marco di Castellabate.

Sabato 12 maggio 2018 alle ore 9.30 presso la sede centrale di Santa Maria si terrà l’evento conclusivo della settimana, che sarà aperto dalla violinista Angela Musco con “Musiche dal mondo raccontate da un violino”. Seguiranno brani per flauto eseguiti dalle classi I, II e III della Secondaria di I grado dei plessi di Castellabate e di Perdifumo..

Nella stessa sede saranno presentate le attività realizzate da docenti ed alunni in adesione alla manifestazione nazionale “Scuole in piazza per la pace in Siria” e si celebreranno le giornate per i “70 anni della Costituzione della Repubblica italiana 1948-2018”, con la consegna agli studenti di una copia della Costituzione su iniziativa del Miur.

«Abbiamo voluto unire gli eventi programmati per la “Settimana nazionale della musica” con il nostro appello alla pace e la consegna della Costituzione agli alunni – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – La scuola, infatti, è il luogo deputato all’educazione alla convivenza civile, alla solidarietà, alla costruzione della pace, per cui non può restare silente di fronte alle guerre che ancora oggi portano morte e distruzione in tante parti del mondo. I nostri studenti sia attraverso il linguaggio universale della musica, che è in grado di valicare i confini e superare le divisioni, sia attraverso specifici lavori dedicati al dramma siriano vogliono offrire il loro contributo alla diffusione di una cultura del rispetto e della convivenza pacifica».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

Casalbuono Panorama

Casalbuono, nel centro storico un parcheggio coperto in via Vittorio Veneto

L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.