Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cultura: sabato 12 maggio a Sapri presentazione del libro “Da Sud”

15 autori tracciano il quadro di un Sud diverso dalla versione canonica

A cura di Omar Domingo Manganelli Pubblicato il 9 Maggio 2018
Condividi

Dopo una prima presentazione avvenuta a Sant’Egidio del Monte Albino, lo scorso 4 maggio nell’ambito della rassegna letteraria “Venerdi d’Autore”, sabato 12 maggio alle ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale Biagio Mercadante di Sapri, Mimmo Oliva, Massimo Calise e Francesco Saverio Minardi alla presenza del Sindaco Antonio Gentile e del moderatore, l’avvocato e scrittore Franco Maldonato, presentano “Da Sud”.

Il libro parte dalla riflessione dei 15 autori che, tracciano il quadro di un sud diverso, fuori dalla visione canonica della “questione meridionale”, dando vita appunto all’antologia “Da Sud” per la Polis Sa Edizioni. L’idea della casa editrice è stata quella di comporre un’antologia nella quale i diversi saggi, divisi per relative e specifiche tematiche, siano legati da un unico filo conduttore rappresentato da una visione diversa, innovativa e creativa della parola e del luogo geografico “Sud”. “Il punto di partenza della nostra riflessione è quello di uscire da una narrazione canonica del Mezzogiorno d’Italia, stretta tra le opposte visioni di rivendicazioni anti-storiche ed una inesistente questione settentrionale. In particolare, l’idea sarebbe quella di immaginare tutti gli aspetti della vita e dello sviluppo del “sud” connessi ad una dimensione ed uno sguardo non solo italiano, ma inserito in un contesto più ampio e globale – commenta Oliva -“. Il volume è un’antologia di 15 capitoli che vede autori prestigiosi (tra gli altri anche Giovanna Ciracì, Alfonso Conte e Salvatore Biazzo), i quali analizzano l’argomento Sud da un altro punto di vista, sicuramente singolare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.