Alburni

Roscigno si prepara all’invasione degli associati Touring Club

Comune alburnino scelto per i Viaggi del Club

Katiuscia Stio

8 Maggio 2018

Roscigno è pronta a ricevere “l’invasione” degli associati dell Touring Club. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri. ha aderito all’iniziativa dell’associazione che prevede l’organizzazione di una giornata tra aprile e maggio 2019 finalizzata a far conoscere a centinaia di turisti provenienti da ogni parte d’Italia l’antico borgo di Roscigno Vecchia e la zona archeologica di Monte Pruno e Cuozzo. L’occasione sarà importante anche per apprezzare la qualità dei prodotti tipici locali: cavatello riscognolo e gli asparagi selvatici.

L’amministrazione comunale ha ritenuto di accogliere la proposta del Touring Club avendo tra i suoi obiettivi quello di “porre in essere una politica di pubblicità ed una strategia di marketing territoriale, attraverso la valorizzazione del territorio, promuovendo l’identità del territorio stesso, le caratteristiche e le potenzialità, naturali e culturali, in modo da rafforzare l’immagine del comune di Roscigno ed attrarre investimenti e visitatori dall’esterno in considerazione delle importanti ricadute socio-economiche”.

Il Touring Club

Il Touring Club Italiano è un’associazione senza scopo di lucro, con finalità di promozione turistica sull’intero territorio italiano. Ogni anno organizza i Viaggi del Club, proponendo circa 80 viaggi, alla scoperta di quattro continenti e di un numero incredibile di Paesi, tutti di alto profilo culturale e con un approccio alle destinazioni pensato per chi ama conoscere il mondo nelle sue tante sfaccettature. Tra le mete consigliate non mancano i piccoli e grandi Comuni italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home