Attualità

Campania: archivio e biblioteca digitale regionale, parte il progetto

Il progetto, per 8 milioni, è finalizzato a valorizzare le risorse culturali di archivi e biblioteche campane

Redazione Infocilento

8 Maggio 2018

Al via la Manifestazione d’interesse relativa all’intervento “Digitalizzazione, fruizione e conservazione del patrimonio culturale di archivi e biblioteche della Regione Campania”, pubblicata oggi sul BURC, con la finalità di costituire l’Archivio e Biblioteca Digitale Regionale”. Il progetto, del valore di 8 milioni di euro finanziato attraverso il POR FESR 2014/2020, è finalizzato ad incentivare la fruizione e la valorizzazione delle risorse culturali di archivi e biblioteche presenti sul territorio campano, affinché parte del loro patrimonio storico bibliografico e documentale sia reso disponibile ad una più ampia fruizione attraverso la rete. L’obiettivo mira anche a collaborare allo sviluppo dei sistemi nazionali di gestione delle conoscenze bibliografiche e digitali, ad alimentare un Repository centralizzato di oggetti digitali, idoneo anche alla conservazione a lungo termine, a sostenere interventi di digitalizzazione o produzione di nuovi contenuti digitali e multimediali, nonché di rilevare i fabbisogni di digitalizzazione e di catalogazione/inventariazione degli Archivi e Biblioteche, pubblici e privati, presenti sul territorio.

Il progetto sarà attuato dalla Regione Campania, anche attraverso propria società in house istituita per valorizzare e promuovere i beni culturali regionali, e mirerà alla creazione di un ecosistema digitale “Biblioteche e Archivi” finalizzato alla catalogazione, conservazione, fruizione/consultazione e studio. L’ecosistema digitale sarà dotato di un’infrastruttura tecnologica informativa, semplice e centrata sull’utente per permettere l’accesso a tutti alla cultura campana uniformando l’approccio e incentivando l’interoperabilità tra piattaforme ed enti.

La Regione si avvia, quindi, a trasformare la grande bellezza del suo patrimonio culturale in economia della bellezza. Soggetti Interessati sono gli enti pubblici e soggetti privati senza scopo di lucro, titolari di Archivi e Biblioteche quali “beni culturali” come definiti dal D.lgs. n° 42 del 2004, quali, a titolo esemplificativo, Enti locali, Amministrazioni periferiche dello Stato, Università, Centri pubblici di ricerca, Associazioni, Fondazioni, Enti ecclesiastici. Le candidature per partecipare al Progetto dovranno pervenire entro le ore 23.59 del 30° giorno a far data dal giorno successivo alla pubblicazione del Decreto sul BURC avvenuta in data odierna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home