• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: la “Montagna della vergogna” continua a crescere. Coppola: altre ipotesi non percorribili

Alghe alla Marina: soluzioni troppo costose

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 8 Maggio 2018
Condividi

Quando la soluzione è peggiore del problema. È quello che è accaduto sulla spiaggia della Marina adiacente al porto turistico, tanto cara agli agropolesi. Il comune in vista dell’estate, ascoltando le numerose istanze da parte dei cittadini e le richieste di una rinomata struttura ricettiva del posto, ha creduto bene di rimuovere le alghe spiaggiate durante il periodo invernale, ammassandole lungo il pendio laterale della suggestiva rupe, sulla quale si regge il centro storico di Agropoli.

Il risultato è una montagna di posidonia, tonnellate e tonnellate di alghe che hanno preso il posto della vegetazione che ricopre il lato ovest del promontorio. Da qui il malcontento generale della cittadinanza che non ha fatto mancare il proprio dissenso ad una soluzione alquanto creativa. Eppure non è il primo anno che viene adottata la soluzione dell’ammasso di alghe, anche nell’era di alfieri formare la montagna di posidonia sul promontorio è stata una pratica frequente dall’arrivo al governo cittadino di Franco Alfieri. Il problema dello spiaggiamento della posidonia attanaglia ormai da anni il litorale cilentano e le spiagge agropolesi sono invase da tonnellate di alghe che ricoprono maggiormente alcuni lidi della cittadina. Da Trentova al Lido Azzurro per poi arrivare alla spiaggetta della Marina, non si riesce a dare un concreto contributo alla risoluzione del problema. Solo alcune settimane fa la missione dell’assessore al demanio Eugenio Benevento all’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) non sortì gli effetti sperati. In quel contesto l’amministrazione avanzò l’idea di restituire al mare la posidonia portandola al largo. L’Ispra bocciò la soluzione ritenendola impraticabile, secondo la classificazione attuale: la posidonia è da ritenersi un rifiuto e come tale dovrebbe essere trattato.

In merito anche il presidente dell’ente Parco Tommaso Pellegrino ha voluto esprimere piena solidarietà a quei comuni che si ritrovano a combattere una battaglia perenne, il Parco attraverso il progetto Life cercherà di trovare una soluzione definitiva al problema. Sulla questione è intervenuto anche il primo cittadino di Agropoli che lascia trasparire tutto il suo sconforto per quelle che sono solo cure palliative: «Abbiamo percorso diverse strade – spiega Coppola – una richiesta al Ministero per gettare in mare la posidonia, fiduciosi di un’idea che avrebbe posto la parola fine al problema, purtroppo c’è stata negata. Abbiamo pensato ad un diverso modo di smaltire l’alga, ricercando aziende che utilizzassero le alghe per produrre energia, gli interventi in merito sono talmente costosi che non è percorribile al momento questa strada, anche se non disperiamo, sulla trasformazione in energia ci potrebbe essere qualcuno interessato. Le altre strade sono: o lo stoccaggio così come è avvenuto a Marina, oppure lo smaltimento. Ricordo che se non intervengono leggi in merito l’alga risulta essere un rifiuto e come tale deve essere smaltita».

I numeri sono impressionanti si parla del solo Lido Azzurro di circa 6000 tonnellate che a 150 euro inclusa iva corrisponde ad una spesa di smaltimento di circa 900mila euro. A questo si dovranno aggiungere le tonnellate la somma arriva ad almeno due milioni di euro: «Si poteva pensare –spiega Coppola- ad una tassa di scopo così la spesa si poteva suddividere per i 20 mila abitanti, anche in questo caso le leggi lo vietano per queste finalità».

TAG:Agropoliagropoli notiziealgheCilentoCilento Notiziemarina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.