Attualità

Agropoli: dal Comune 30mila euro alla ProLoco, presentato un esposto

Dubbi sulle modalità di affidamento di un progetto all'associazione

Ernesto Rocco

7 Maggio 2018

Municipio Agropoli

AGROPOLI. Presunte irregolarità nell’affidamento da parte del Comune di Agropoli alla Proloco SviluppAgropoli del progetto “Bussola – Orientati al turismo 2018”. Questa il contenuto di una nota inviata a palazzo di città, ma anche alla Guardia di Finanza ed ai Carabinieri, da parte di due cittadine, già attive nel’ambito della promozione turistica.

Da quanto si apprende da un atto dell’amministrazione comunale dello scorso 30 aprile, è stata impegnata in favore della ProLoco, attualmente guidata da Domenico Di Gaeta, la cifra di 30mila euro per la realizzazione di un progetto del quale non si conoscono le finalità, non essendo presente sull’albo pretorio dell’Ente alcuna delibera che vi faccia riferimento; lo stesso non è stato in alcun modo pubblicizzato. Di qui la richiesta contenuta nel documento/esposto di “voler verificare accuratamente se il su indicato contributo poteva essere erogato in questa maniera oppure tramite avviso esplorativo al fine di acquisire manifestazioni di interesse per un eventuale incarico a cooperativa, associazione, ditta etc… che avrebbe poi dovuto realizzare un piano di sviluppo turistico
territoriale, per dare la possibilità a chiunque volesse di poter, per lo meno, presentare le proprie idee in merito”.

“Inoltre – si legge ancora – vorremmo visionare la deliberazione di giunta precedente alla determinazione di
impegno e il relativo progetto con l’elenco del personale impiegato e loro competenze”.

Ancora una volta la Proloco SviluppAgropoli finisce nel mirino delle critiche. Già in passato, sotto la presidenza di Aldo Olivieri, furono sollevati dubbi sui fondi concessi dal Comune per l’organizzazione di eventi ed iniziative senza coinvolgere altre associazioni presenti sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto “Leggere…ascoltando”

Un’iniziativa che ha unito scuola, istituzioni e territorio nel segno della cultura

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

“Cicerale In Tour”: dal cuore del Cilento all’Italia intera, a ritmo di musica

"Cicerale In Tour", la community cilentana nata della passione condivisa per la musica. Il cuore del progetto? Essere sempre in prima fila.

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Il sassanese Carmine Aquino è il nuovo responsabile dell’Area Sud dell’Anpas Campania

Con una nuova struttura e ruoli strategici definiti, Anpas punta a rafforzare la propria capacità di intervento

Vallo della Lucania: successo per la giornata di microchippatura gratuita

Buona affluenza per l'iniziativa a cui hanno preso parte cittadini di Vallo della Lucania e dei centri limitrofi

Chiara Esposito

15/05/2025

Castellabate, affisso striscione “Free Palastine” sulla Casa Comunale

“Si tratta di un gesto simbolico, ma carico di significato, per esprimere solidarietà al popolo palestinese"

Torna alla home