Alburni

Roscigno: è Antonietta Gravino la vincitrice del “Premio Serafina”

La manifestazione è stata promossa in ricordo di Serafina Stabile

Katiuscia Stio

3 Maggio 2018

ROSCIGNO. Grande successo per il “Premio Serafina”. Vincitrice del concorso è Antonietta Gravino.

Con la nona edizione della festa dell’asparago selvatico, la comunità roscignola ha celebrato il ricordo di Serafina Stabile, presidente dell’associazione “Roscignopiù” prematuramente scomparsa, con la prima edizione de “Premio Serafina”.

«La manifestazione promossa dall’amministrazione comunale di Roscigno, ha coinvolto attivamente l’associazione culturale Roscignopiù, con la presenza di tutte le persone che in qualche modo hanno ruotato intorno alla persona della storica presidente, Serafina Stabile. – ha dichiarato la presidente pro tempore, Luciana Di Mieri- Il lavoro impagabile della segretaria Giovannina Passarella, che è riuscita a contattare e a coinvolgere i ragazzi, donne e uomini oramai, che sono cresciuti in seno all’associazione. L’emozione che ha unito tutti noi alla famiglia nel ricordo affettuoso di una persona che con la sua presenza, costante e caparbia, la sua determinazione a valorizzare la donna ed il ruolo primario delle donne anche nelle tradizioni popolari, ci ha reso tutti migliori. Personalmente ho perso un’amica ed una sorella, ma conservo intatto il ricordo dell’affetto e dell’accoglienza che ha saputo mostrarmi quando da forestiera giunsi a Roscigno nei primi anni ’90. E’ grazie a lei che per una buona parte della mia vita mi sono sentita a tutti gli effetti una roscignola». Al “Premio Serafina” hanno concorso 8 partecipanti, mentre in 16 hanno preso parte alla sfilata commemorativa in abito d’epoca.
Vincitrice della prima edizione “PremioSerafina” è stata Antonietta Gravino, seconda classificata Simona Passaro, terza c. Rossella Mastandrea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Asl Salerno, carenza di personale sanitario: interviene la UIL FPL che denuncia l’impiego in mansioni amministrative

Secondo quanto riportato dalla sigla sindacale, l’assegnazione di personale sanitario a compiti amministrativi genera una “apparente carenza di personale sanitario operativo”, che non riflette la reale disponibilità di risorse umane nei reparti

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Torna alla home