• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Droga nel centro accoglienza di Palinuro, Psi: no alla chiusura, necessario intervenire per contrastare il fenomeno”

"Necessaria sinergia sulle modalità di intervento"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Maggio 2018
Condividi

È di qualche giorno fa la notizia che accostava un centro d’accoglienza per migranti sito a Palinuro ad una piazza di spaccio e prostituzione. Qui è stato eseguito un blitz dei carabinieri che ha portato all’areresto di una immigrato responsabile dello spaccio di droga. Se la Lega di Pisciotta ha chiesto la chiusura del centro, il Psi di Camerota è di tutt’altro avviso. Pur ammettendo che “Ciò che è emerso dall’inchiesta è assolutamente condannabile e inaccettabile”, il gruppo politico ritiene necessario intervenire per frenare il fenomeno.

“Crediamo che tutta la classe politica del nostro territorio, la quale ha ben presente ciò che accade nelle nostre strade giornalmente, si debba domandare come si può intervenire per risanare queste falle culturali che attanagliano le fasce sociali più deboli, e non semplicemente recriminare – fanno sapere – Crediamo fermamente che la risposta ad una escalation dell’uso di sostanze stupefacenti non sta nel chiudere un centro d’accoglienza. La classe politica, al contrario, dovrebbe interrogarsi su come, attraverso attività sociali, sportive, scolastiche ed educative, si possano sensibilizzare le nuove (e vecchie) generazioni su tematiche quali l’uso e l’abuso della droga, in modo da contrastare il fenomeno a monte e non a posteriori, facendo in questo modo calare la domanda e, quindi, contrastare l’offerta”.

“La domanda che è nostro compito porci è Dove lo Stato ha fallito?” evidenziano dal circolo Psi, condannando le accuse della Lega.
“Se il reato c’è, come emerso dall’inchiesta, è giusto che chi ha commesso un reato paghi – fanno sapere – Ma un partito politico, piuttosto che chiedere la chiusura di un centro di accoglienza e cercare di far passare il messaggio che tutto lo spaccio che da anni colpisce il nostro basso Cilento sia da attribuire ai migranti, dovrebbe porsi le giuste domande su come intervenire direttamente sugli avventori sensibilizzandoli grazie ad attività sociali ed educative, non reprimendo”.
Il problema dell’abuso di sostanze stupefacenti c’è ed è presente da anni – concludono i socialisti – Per risolverlo abbiamo innanzitutto il dovere di dismettere i panni di politici ed evitare propaganda ipocrita, cercando, in sinergia, modalità di intervento su tematiche delicati che stanno sempre più coinvolgendo le fasce minorili e deboli delle nostre comunità”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacentolaCilentoimmigratipalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.