Attualità

Agropoli, istituito l’Osservatorio per il Commercio

In arrivo varchi, videosorveglianza e regolamento dehors

Comunicato Stampa

3 Maggio 2018

Si è tenuto nel pomeriggio di oggi, 3 maggio, il programmato incontro tra l’Amministrazione comunale e gli operatori economici, durante il quale è stato istituito l’Osservatorio per il Commercio. Ne fanno parte: Giovanna Chiapperini, Antonio Cianfrone, Silvano Cianfrone, Antonella Pepe, Teresa Siano, Antonio Russo, Maria Grazia Marino, Aldo Olivieri, Tommaso Battaglini (Confesercenti), Emanuel Ruocco (Confcommercio), Marcello Laureana, Raffaele Scotti, Luca Renna. Per quanto riguarda l’Amministrazione comunale: il Sindaco, l’Assessore al Commercio, il presidente della Commissione Commercio, il dirigente comunale del Settore. La costituzione è al momento informale e verrà concretizzata con apposito atto di giunta comunale.

All’incontro è stato presente anche il vice comandante della Polizia municipale Carmine Di Biasi, il quale ha ascoltato le istanze dei presenti, relativamente all’argomento sicurezza. E’ stato spiegato che in merito al problema del parcheggio selvaggio e del traffico in aree a traffico limitato è stata prevista l’installazione di una serie di varchi attivi, che avranno il compito di sanzionare il passaggio in aree ZTL da parte di non autorizzati. Il primo varco dovrebbe venire attivato all’ingresso di via Flavio Gioia entro giugno 2018. E’ stato assicurato un maggiore monitoraggio sugli abusivi e su chi espone all’esterno dei locali, senza averne titolo, compromettendo il pubblico decoro. Per quanto concerne il controllo del territorio è stata ribadita la funzionalità delle telecamere di videosorveglianza, fatta accezione per qualcuna fuori uso, le quali sono utilizzate quale ausilio alle indagini da parte di tutte le forze di polizia. E’ stata accolta, in ogni caso, la richiesta da parte degli esercenti di una verifica puntuale delle stesse, funzionale ad assicurare un controllo puntuale e capillare in vista dell’arrivo della stagione estiva. Per quanto concerne i dehors è stato illustrato che esiste un ok per quanto riguarda le aree in prossimità del centro cittadino; si stanno cercando possibili soluzioni per il centro storico, per quelle attività che non possiedono spazi nelle immediate adiacenze. L’ok definitivo da parte dell’Asl Salerno è atteso per giovedì della prossima settimana. Altro argomento trattato è stato creare delle zone della Città che siano espressione delle tipicità del territorio. In tal senso si è sentito anche il parere del rappresentante della Confesercenti, avv. Tommaso Battaglini, il quale ha però anticipato che tale proposta è da studiare per bene al fine di evitare ricorsi e non è quindi attuabile entro l’estate 2018. E’ allo studio anche una modalità di coinvolgimento degli esercizi commerciali in eventi di rilievo che si svolgono sul territorio (vedi quelli sportivi, culturali ed altro); nel contempo il Sindaco Adamo Coppola si è detto pronto a ricevere proposte di ulteriori eventi da compiere nel corso dell’anno. In ultimo un rappresentante della Sarim ha interloquito con i presenti, mostrando e trovando disponibilità ad un percorso comune al fine di migliorare la percentuale di raccolta differenziata. «E’ stato un incontro proficuo – spiegano il Sindaco Adamo Coppola e l’Assessore al Commercio Gerardo Santosuosso – in cui si sono gettate le basi per una collaborazione tra noi e gli esercenti. Siamo convinti che lavorare insieme sia l’unico modo per favorire una crescita armonica e condivisa della nostra Città». «E’ stato un incontro fruttuoso – spiega Antonio Cianfrone, in rappresentanza degli esercenti – nel quale sono stati toccati temi di grande interesse per la categoria. A partire dalla creazione di un Osservatorio per il Commercio, passando per la sicurezza, i dehors… Sapere di avere al nostro fianco la parte politica, e soprattutto quella gestionale serve a noi per meglio comprendere come muoverci, cosa poter fare e in che modo. Un buon punto di inizio per poter fare gruppo e cercare di concerto soluzioni positive per tutte le attività commerciali, che abbiano voglia di essere parte di un cambiamento di rotta che è appena iniziato e sono certo porterà lo sviluppo che da tempo tutti auspichiamo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home