Attualità

Agropoli, istituito l’Osservatorio per il Commercio

In arrivo varchi, videosorveglianza e regolamento dehors

Comunicato Stampa

3 Maggio 2018

Si è tenuto nel pomeriggio di oggi, 3 maggio, il programmato incontro tra l’Amministrazione comunale e gli operatori economici, durante il quale è stato istituito l’Osservatorio per il Commercio. Ne fanno parte: Giovanna Chiapperini, Antonio Cianfrone, Silvano Cianfrone, Antonella Pepe, Teresa Siano, Antonio Russo, Maria Grazia Marino, Aldo Olivieri, Tommaso Battaglini (Confesercenti), Emanuel Ruocco (Confcommercio), Marcello Laureana, Raffaele Scotti, Luca Renna. Per quanto riguarda l’Amministrazione comunale: il Sindaco, l’Assessore al Commercio, il presidente della Commissione Commercio, il dirigente comunale del Settore. La costituzione è al momento informale e verrà concretizzata con apposito atto di giunta comunale.

All’incontro è stato presente anche il vice comandante della Polizia municipale Carmine Di Biasi, il quale ha ascoltato le istanze dei presenti, relativamente all’argomento sicurezza. E’ stato spiegato che in merito al problema del parcheggio selvaggio e del traffico in aree a traffico limitato è stata prevista l’installazione di una serie di varchi attivi, che avranno il compito di sanzionare il passaggio in aree ZTL da parte di non autorizzati. Il primo varco dovrebbe venire attivato all’ingresso di via Flavio Gioia entro giugno 2018. E’ stato assicurato un maggiore monitoraggio sugli abusivi e su chi espone all’esterno dei locali, senza averne titolo, compromettendo il pubblico decoro. Per quanto concerne il controllo del territorio è stata ribadita la funzionalità delle telecamere di videosorveglianza, fatta accezione per qualcuna fuori uso, le quali sono utilizzate quale ausilio alle indagini da parte di tutte le forze di polizia. E’ stata accolta, in ogni caso, la richiesta da parte degli esercenti di una verifica puntuale delle stesse, funzionale ad assicurare un controllo puntuale e capillare in vista dell’arrivo della stagione estiva. Per quanto concerne i dehors è stato illustrato che esiste un ok per quanto riguarda le aree in prossimità del centro cittadino; si stanno cercando possibili soluzioni per il centro storico, per quelle attività che non possiedono spazi nelle immediate adiacenze. L’ok definitivo da parte dell’Asl Salerno è atteso per giovedì della prossima settimana. Altro argomento trattato è stato creare delle zone della Città che siano espressione delle tipicità del territorio. In tal senso si è sentito anche il parere del rappresentante della Confesercenti, avv. Tommaso Battaglini, il quale ha però anticipato che tale proposta è da studiare per bene al fine di evitare ricorsi e non è quindi attuabile entro l’estate 2018. E’ allo studio anche una modalità di coinvolgimento degli esercizi commerciali in eventi di rilievo che si svolgono sul territorio (vedi quelli sportivi, culturali ed altro); nel contempo il Sindaco Adamo Coppola si è detto pronto a ricevere proposte di ulteriori eventi da compiere nel corso dell’anno. In ultimo un rappresentante della Sarim ha interloquito con i presenti, mostrando e trovando disponibilità ad un percorso comune al fine di migliorare la percentuale di raccolta differenziata. «E’ stato un incontro proficuo – spiegano il Sindaco Adamo Coppola e l’Assessore al Commercio Gerardo Santosuosso – in cui si sono gettate le basi per una collaborazione tra noi e gli esercenti. Siamo convinti che lavorare insieme sia l’unico modo per favorire una crescita armonica e condivisa della nostra Città». «E’ stato un incontro fruttuoso – spiega Antonio Cianfrone, in rappresentanza degli esercenti – nel quale sono stati toccati temi di grande interesse per la categoria. A partire dalla creazione di un Osservatorio per il Commercio, passando per la sicurezza, i dehors… Sapere di avere al nostro fianco la parte politica, e soprattutto quella gestionale serve a noi per meglio comprendere come muoverci, cosa poter fare e in che modo. Un buon punto di inizio per poter fare gruppo e cercare di concerto soluzioni positive per tutte le attività commerciali, che abbiano voglia di essere parte di un cambiamento di rotta che è appena iniziato e sono certo porterà lo sviluppo che da tempo tutti auspichiamo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home