Attualità

Agropoli, Lega chiede potenziamento dell’ufficio del Giudice di Pace

Incrementa il contenzioso, personale carente

Redazione Infocilento

2 Maggio 2018

Più personale per il Giudice di Pace di Agropoli. È quanto chiede attraverso una missiva la Lega, tramite il coordinatore Giovanni Basile, in considerazione dell’ampio comprensorio di competenza dell’ufficio con una popolazione di oltre 50.000 abitanti divisi tra i comuni di Castellabate, Cicerale, Laureana Cilento, Lustra, Montecorice, Ogliastro Cilento, Omignano, Perdifumo, Prignano Cilento, Rutino, Serramezzana, Sessa Cilento e Torchiara.

“Nel 2014 – ricorda Basile – un atto scellerato di spending review, aveva deciso per la soppressione dell’ufficio, salvato grazie ad un intervento di spesa di cui si sono sobbarcati i cittadini di Agropoli”.

“Quando un ufficio viene salvato da una chiusura o un trasferimento è innegabile che ciò sia il risultato di un impegno politico e di copertura finanziaria – prosegue Basile – Infatti il comune di Agropoli ha messo a disposizione la struttura, la sua gestione (costi per circa 19.000,00 Euro), 3 dipendenti per una spesa pari a circa 80.000,00 Euro”.

Tuttavia ad oggi vi sono delle criticità: l’incremento numerico del carico del contenzioso, l’aumento del numero dei giudici (portati a 2) con il raddoppio delle attività ed una aspettativa per malattia di un dipendente (non sostituito temporaneamente) stanno portando a delle difficoltà nello svolgimento delle attività dell’ufficio.

Il coordinamento cittadino della LEGA chiede quindi un intervento urgente dell’amministrazione comunale “indirizzato al superamento della fase emergenziale, con dislocamento immediato di almeno una unità, reperita tra i dipendenti comunali che ne abbiano i requisiti e ne facciano richiesta. Si chiede altresì di estendere agli altri enti (Unione dei Comuni e altri comuni di competenza dell’ufficio) il reperimento di risorse economiche o di organico al fine di poter superare definitivamente le difficoltà che si ripercuotono sui cittadini, i lavoratori e gli operatori del settore”.

“L’amministrazione ci dica qual è la sua linea in riferimento al futuro dell’ufficio”, conclude Basile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Torna alla home