Cilento

1 Maggio a Vallo della Lucania tra arte, cultura e musica

Ecco il programma delle iniziative

Antonio Pagano

28 Aprile 2018

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Un programma ricco di iniziative quello in occasione del 1 Maggio che coinvolgerà la popolazione di Vallo della Lucania;  la manifestazione inizierà alle ore 17.00 e si svolgerà in Piazza Vittorio Emanuele II. 

Nel corso della serata si esibiranno numerosi gruppi musicali quali i So Does Your Mother, Tartaglia Aneuro, In a Glass House, Granato, At Monn, Vibrazione Positiva, Leo in. Per quanto riguarda le iniziative riguardanti arte e cultura ci saranno estemporanee condivise di pittura, laboratori ci cianotopia a cura di Giacomo Fierro per la fotografia, una dimostrazione “cera persa” a cura di Sara Cammarosano per l’artigianato, illustrazioni di tecniche di coltivazione nel Cilento per l’agricoltura, oltre ad i vari convegni a tema.

La manifestazione è organizzata  dal comune di Vallo della Lucania in collaborazione con l’associazione di promozione sociale C.R.T Cilento Fitel, e l’associazione Controvento; inoltre, il consigliere comunale, Rosario Liguori, tiene a ringraziare la Fitel ed il direttore artistico Francesco Pugliese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Torna alla home