• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide, vicesindaco Auricchio accusa il Governo: penalizza i Comuni virtuosi

Polemiche sui fondi per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Aprile 2018
Condividi

“Con la pubblicazione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze del decreto di riparto dei fondi, si evince come i Comuni virtuosi non hanno ricevuto alcun contributo che è stato invece assicurato a enti che presentano gravi deficit di bilancio”. A dirlo il vicesindaco di Roccadaspide Girolamo Auricchio.

“Sono sorpreso nell’apprendere che, per l’ennesima volta, il Governo non premia i Comuni virtuosi, negando i contributi per la messa in sicurezza del territorio stabiliti nella legge di bilancio e quantificati, per il 2018, in 150 milioni di euro complessivi. Con la pubblicazione del decreto di riparto dei fondi, si evince infatti come i Comuni virtuosi non hanno ricevuto alcun contributo che è stato invece assicurato a enti che presentano gravi deficit di bilancio”, ha aggiunto l’ex primo cittadino in merito alla emanazione del decreto del Ministero dell’Interno dello scorso 13 Aprile, con il quale sono stati determinati gli enti beneficiari del contributo per interventi di messe in sicurezza degli edifici e del territorio, determinati nella Legge di stabilità 2018.

“Ritengo che nella definizione dei criteri di assegnazione dei fondi debba essere presa in considerazione anche la condizione strutturale del bilancio di un Comune che, spesso, per assicurare il rispetto delle regole della finanza pubblica e il vincolo di pareggio dei conti, deve sacrificare spese e servizi che andrebbero a soddisfare i bisogni dei cittadini e ad assicurare le manutenzioni e la messa in sicurezza delle diverse situazioni a rischio”, conclude.

s
TAG:CilentoCilento Notizieroccadaspideroccadaspide notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.