• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, dall’assessore Santosuosso appello ai vigili urbani: pugno duro contro l’abusivismo

Chiesti controlli verso ambulanti e negozianti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Aprile 2018
Condividi

Intensificare i controlli legati al commercio combattendo le pratiche abusive. E’ l’appello dell’Assessore al Commercio, Gerardo Santosuosso, ai vigili urbani, cui si chiedono maggiori controlli sia dal punto di vista annonario che da quello igienico – sanitario.

La richiesta mira a combattere il fenomeno crescente di itineranti (ambulanti senza autorizzazione di posteggio fisso) che sostano ed esercitano la loro attività in posizioni fisse come fossero in possesso di autorizzazione, senza averne aggravi di spese e vincoli. Soggetti improvvisati privi di autorizzazione amministrativa e di requisiti igienico – sanitari, del tutto sconosciuti al fisco. Ha chiesto pugno duro, anche nei confronti di tutti quei titolari di esercizi commerciali in sede fissa che «compiono occupazione abusiva di suolo pubblico, esponendo prodotti alimentari e non alimentari all’esterno dei propri locali».

Tale stato di cose «genera grave nocumento per la viabilità stradale e pedonale, un evidente disdoro per il decoro urbano, l’arbitraria limitazione della fruibilità di spazi pubblici nonché gravi rischi per la salute dei consumatori». Tale divieto è contemplato nel Regolamento di Polizia urbana approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 31 del 24 aprile 2013 (art. 7). «Abbiamo raccomandato al Comando di Polizia municipale – affermano il Sindaco Adamo Coppola e l’Assessore al Commercio, Gerardo Santosuosso – di incrementare i controlli al fine di combattere i fenomeni di abusivismo per i quali ci pervengono segnalazioni da parte di cittadini e commercianti, al fine di ristabilire l’ordine, il decoro ed il rispetto di leggi e regolamenti. Non si possono tollerare pratiche che oltre ad essere contra legem e potenzialmente nocive per la salute dei consumatori, sono anche un cattivo biglietto da visita per i turisti».

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziegerardo santosuossovigili urbani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.