Attualità

Agropoli, dall’assessore Santosuosso appello ai vigili urbani: pugno duro contro l’abusivismo

Chiesti controlli verso ambulanti e negozianti

Redazione Infocilento

26 Aprile 2018

Intensificare i controlli legati al commercio combattendo le pratiche abusive. E’ l’appello dell’Assessore al Commercio, Gerardo Santosuosso, ai vigili urbani, cui si chiedono maggiori controlli sia dal punto di vista annonario che da quello igienico – sanitario.

La richiesta mira a combattere il fenomeno crescente di itineranti (ambulanti senza autorizzazione di posteggio fisso) che sostano ed esercitano la loro attività in posizioni fisse come fossero in possesso di autorizzazione, senza averne aggravi di spese e vincoli. Soggetti improvvisati privi di autorizzazione amministrativa e di requisiti igienico – sanitari, del tutto sconosciuti al fisco. Ha chiesto pugno duro, anche nei confronti di tutti quei titolari di esercizi commerciali in sede fissa che «compiono occupazione abusiva di suolo pubblico, esponendo prodotti alimentari e non alimentari all’esterno dei propri locali».

Tale stato di cose «genera grave nocumento per la viabilità stradale e pedonale, un evidente disdoro per il decoro urbano, l’arbitraria limitazione della fruibilità di spazi pubblici nonché gravi rischi per la salute dei consumatori». Tale divieto è contemplato nel Regolamento di Polizia urbana approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 31 del 24 aprile 2013 (art. 7). «Abbiamo raccomandato al Comando di Polizia municipale – affermano il Sindaco Adamo Coppola e l’Assessore al Commercio, Gerardo Santosuosso – di incrementare i controlli al fine di combattere i fenomeni di abusivismo per i quali ci pervengono segnalazioni da parte di cittadini e commercianti, al fine di ristabilire l’ordine, il decoro ed il rispetto di leggi e regolamenti. Non si possono tollerare pratiche che oltre ad essere contra legem e potenzialmente nocive per la salute dei consumatori, sono anche un cattivo biglietto da visita per i turisti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon

La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa

Concepita Sica

16/05/2025

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Torna alla home