Buonabitacolo – “Per favore lasciami”, sono state queste le ultime parole pronunciate dal 18enne Antonio Pascuzzo prima di morire, dopo essere stato accoltellato, dal 19enne Karol Lapenta per impossessarsi di 50 grammi di marijuana. Antonio e Karol, vittima e carnefice, sono tutti due di Buonabitacolo, e Karol ha ucciso il suo quasi coetaneo la sera del 6 aprile con 5 coltellate. Karol ora è in carcere accusato di omicidio pluriaggravato. Questo è quanto è venuto fuori nel corso dell’interrogatorio che si è tenuto durante l’udienza di convalida del fermo lo scorso 17 aprile davanti al GIP del Tribunale di Lagonegro Vincenzo Saladino. Nelle dodici pagine dell’ordinanza Karol Lapenta, che ha confessato l’omicidio di Antonio Pascuzzo, racconta in maniera dettagliata tutto ciò che è accaduto prima, durante e dopo l’omicidio avvenuto nei pressi della piscina comunale del piccolo comune valdianese. Sono state 23 le domande che il GIP ha rivolto al 19enne ed a tutte ha risposto anche in maniera dettagliata.
Karol Lapenta all’appuntamento con Amtonio va con in tasca un coltello che lui stesso ha confessato di aver prelevato dalla macelleria.Nella sua confessione racconta che hanno parlato della compravendita dell’erba.
Karol al GIP ha raccontato di aver trovato una scusa per fare in modo che Antonio si distraesse e lo colpisce con il coltello sinistro all’altezza del costato, Antonio lo implora dicendogli “per favore lasciami” e si gira dandogli le spalle e in quel momento riceve una seconda coltellata e cade a terra, viene quindi colpito con un calcio al volto e il diciannovenne racconta che da quel momento non si è più mosso da terra e non ha sentito più alcun lamento ed ha così trascinato il corpo fino a farlo finire sul greto del fiume dove poi è stato ritrovato dopo nove giorni.
Karol Lapenta torna sul luogo del delitto nella mattinata di sabato 14 aprile, poche ore prima del ritrovamento, per assicurarsi, ha detto durante l’interrogatorio, che il corpo stesse ancora li dove lo aveva fatto rotolare.
Potrebbe interessarti anche
Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina
L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà
Agropoli: minori fuori casa all’insaputa dei familiari, ritrovati in spiaggia
Identificati e affidati ai genitori
Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum
I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente
Il SAPPE: “Servono provvedimenti immediati”
Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione
Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale
Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo
L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro
Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore
Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito
Campagna, rissa in centro: due i feriti
Durante la lite spunta anche un coltello. Indagini in corso
Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea
Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano
Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano
Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani
San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”
La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante
Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe