Attualità

Centola: 54mila euro per la rimozione di rifiuti abbandonati da incivili

Affidata la bonifica delle zone Portigliola e Pofaro/Forteluna

Bruno Marinelli

25 Aprile 2018

Il comune di Centola, retto da Carmelo Stanziola, sarà impegnato nell’opera di rimozione dei rifiuti abbandonati sul territorio. L’azione amministrativa si rende quanto mai necessaria data la situazione di degrado presente nelle località Portigliola (in particolar modo  la prossimità della sponda destra del fiume Lambro) e Pofaro/Forteluna, la quale oltre ad esser già stata oggetto di segnalazioni anche da parte del Raggruppamento Carabinieri – Parchi della Stazione di Pisciotta, rappresenta un pericolo serio sia per la popolazione che per i turisti, data la presenza di rifiuti speciali, anche con possibili contenuti di amianto.

Il comune ha deciso quindi di attivare la procedura di rimozione incaricando la Ditta L’Igiene Urbana s.r.l (che gestisce i servizi integrati di igiene urbana a Centola), che ha vinto la gara d’appalto indetta. Necessari 4.510 euro per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti presenti in località Pofaro/Forteluna e 37.400 euro per gli interventi in località Portigliola. Per quanto riguarda le problematiche sorte in prossimità della sponda destra del Fiume Lambro, in particolar modo per la rimozione dell’amianto, se ne è già occupata preventivamente la ditta Ecovallo s.r.l, per una spesa di 2.800 euro. Nel complesso il Comune per porre riparo all’azione di incivili ha dovuto spendere oltre 54mila euro.

Tanti cittadini si lamentano spesso con gli enti locali per i servizi inefficienti, benchè spesso con tutte le ragioni del caso. Occorre sottolineare, tuttavia, come però alle rimostranze bisogna accompagnare il senso civico, che definisce e differenzia un cittadino rispettoso dell’ambiente in cui peraltro egli stesso vive, da uno in preda all’ignavia. Quest’ultimo aspetto risulta quindi dannoso per la collettività in quanto rischia seriamente di contribuire nel deturpare non solo uno splendido paesaggio turistico, ma anche di creare un danno economico, dato che la principale fonte di reddito pro capite del nostro Cilento si basa  sullo sviluppo di questo settore, che, se sfruttato a dovere, con azioni sinergiche, può e deve rappresentare il ”petrolio” del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home