• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centola: 54mila euro per la rimozione di rifiuti abbandonati da incivili

Affidata la bonifica delle zone Portigliola e Pofaro/Forteluna

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 25 Aprile 2018
Condividi

Il comune di Centola, retto da Carmelo Stanziola, sarà impegnato nell’opera di rimozione dei rifiuti abbandonati sul territorio. L’azione amministrativa si rende quanto mai necessaria data la situazione di degrado presente nelle località Portigliola (in particolar modo  la prossimità della sponda destra del fiume Lambro) e Pofaro/Forteluna, la quale oltre ad esser già stata oggetto di segnalazioni anche da parte del Raggruppamento Carabinieri – Parchi della Stazione di Pisciotta, rappresenta un pericolo serio sia per la popolazione che per i turisti, data la presenza di rifiuti speciali, anche con possibili contenuti di amianto.

Il comune ha deciso quindi di attivare la procedura di rimozione incaricando la Ditta L’Igiene Urbana s.r.l (che gestisce i servizi integrati di igiene urbana a Centola), che ha vinto la gara d’appalto indetta. Necessari 4.510 euro per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti presenti in località Pofaro/Forteluna e 37.400 euro per gli interventi in località Portigliola. Per quanto riguarda le problematiche sorte in prossimità della sponda destra del Fiume Lambro, in particolar modo per la rimozione dell’amianto, se ne è già occupata preventivamente la ditta Ecovallo s.r.l, per una spesa di 2.800 euro. Nel complesso il Comune per porre riparo all’azione di incivili ha dovuto spendere oltre 54mila euro.

Tanti cittadini si lamentano spesso con gli enti locali per i servizi inefficienti, benchè spesso con tutte le ragioni del caso. Occorre sottolineare, tuttavia, come però alle rimostranze bisogna accompagnare il senso civico, che definisce e differenzia un cittadino rispettoso dell’ambiente in cui peraltro egli stesso vive, da uno in preda all’ignavia. Quest’ultimo aspetto risulta quindi dannoso per la collettività in quanto rischia seriamente di contribuire nel deturpare non solo uno splendido paesaggio turistico, ma anche di creare un danno economico, dato che la principale fonte di reddito pro capite del nostro Cilento si basa  sullo sviluppo di questo settore, che, se sfruttato a dovere, con azioni sinergiche, può e deve rappresentare il ”petrolio” del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolacentola notizieCilentoCilento Notizierifiuti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.