Attualità

Agropoli, domani in programma la III edizione del Premio Nazionale “Cav. Pietro Antelmo”

Appuntamento domani, 25 aprile

Comunicato Stampa

24 Aprile 2018

E’ in programma domani, 25 aprile, alle ore 17.00, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli la III edizione del Premio Nazionale di arte figurativa, poesia, prosa, giornalismo “Cav. Pietro Antelmo”. L’evento è finalizzato a ricordare e commemorare la nobile figura di Pietro Antelmo, già presidente della sezione cittadina “Reduci e combattenti” e del Centro sociale polivalente del Comune di Agropoli, che da qualche anno porta il suo nome.

La manifestazione, organizzata dal Centro sociale, con il supporto della famiglia Antelmo, gode del patrocinio del Comune di Agropoli. La responsabile del premio e del settore culturale del Centro sociale è Marilena Tiso, che ogni anno, sulla spinta delle due figlie del cavaliere, profonde grande impegno e dedizione nell’organizzazione della manifestazione che in soli tre anni è cresciuta notevolmente, portando a partecipare persone da tutta Italia. Due dei premiati infatti provengono: uno da Treviso (Francesco Lopreste); l’altro da Reggio Calabria (Paolo Marciano). Sono stati circa 200 i partecipanti di quella che si sta rivelando anche un mezzo di promozione turistica. Il tema specifico trattato nelle opere fatte pervenire presso la segreteria del Centro sociale è la pace. Folta partecipazione anche da parte di docenti e alunni dell’Istituto comprensivo “Vairo” di Agropoli, fortemente voluta dal preside Bruno Bonfrisco. Prenderà parte all’evento il coro degli alunni del II Circolo di via Verga. La giuria del premio è composta tra gli altri dal prof. Romeo Messano, prof. Assunta Iannicelli, prof. Marilena Tiso. Interverranno: il sindaco Adamo Coppola, il vicesindaco Elvira Serra, i consiglieri comunali Franco Crispino e Vanna D’Arienzo, dott. Alfonso Di Biasi, i giudici Vitaliano Esposito e Alfonso Carrato. Sarà presente anche l’ammiraglio Francesco Bonito, proficuo collaboratore del Centro sociale polivalente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

L’artista cilentano Alessandro Gaudio, pluricampione di organetto, vola in Portogallo

Questa sarà la quinta volta che Gaudio si esibisce in Portogallo, dove ormai è considerato uno dei musicisti più amati della fisarmonica diatonica

Paestum: al Next il primo convegno sull’Enoturismo in Campania. Le interviste

“Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing”, questo il titolo del convegno che si è tenuto ieri, venerdì 16 maggio

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Commissione d’indagine al comune di Capaccio Paestum: ecco quali potrebbero essere le conseguenze

Sulla base della relazione della commissione, il Prefetto potrà anche proporre lo scioglimento del consiglio comunale

Ernesto Rocco

17/05/2025

Rilanciare il valore sociale dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: presentati 5 progetti. Le interviste

L'idea nasce da un lavoro congiunto tra studenti, tutors e docenti delle Scuole di Architettura di Milano, Napoli, Bucarest, Valencia e Valladolid

Sala Consilina: gli studenti corrono contro la fame e raccolgono quasi 7.000 euro

Studenti di Sala Consilina raccolgono 6.996,15 euro con "Corsa contro la Fame" per Azione Contro la Fame, nutrendo oltre 200 bambini

Sant’Arsenio e Auletta insieme per il progetto “Bici in Comune”: presentato il progetto

Su quasi 2000 progetti quello presentato dai due Comuni valdianesi è risultato al 17esimo posto

Futani espone lo striscione “Free Palestine” sulla facciata della Casa Comunale

L’iniziativa segue l’esempio del comune di Castellabate e rappresenta un gesto di solidarietà nei confronti della popolazione palestinese

Chiara Esposito

17/05/2025

“Cilento Interno”: via libera a nuove strategie per viabilità e valorizzazione del territorio. Le interviste

L'Assemblea si è conclusa con l'approvazione unanime di tutti i punti all'ordine del giorno

Capaccio Paestum, ASD Poseidon Karate: il presidente Ferdinando Polito premiato da Libertas al Salone d’Onore del CONI

Polito si è distinto per la sua costante opera di educazione attraverso le discipline sportive

Palinuro, siglato accordo tra Comune e CESMA, il sindaco: “Valorizziamo il territorio partendo da cultura e bellezza”. Le interviste

Un'intesa dunque con il CeSMA che ha come terza missione quella di supportare il comune di Centola per una crescita delle eccellenze locali

Torna alla home