• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Si rinnova il gemellaggio tra Sanza e Klettgau

In arrivo dalla Germania 11 studenti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Aprile 2018
Condividi

SANZA. Saranno undici gli studenti provenienti dal Klettgau, dal sud della Germania, che nell’ambito del gemellaggio tra città, giungeranno a Sanza il prossimo 3 maggio. Prosegue l’interessante progetto di scambio culturale tra le due comunità, da 12 anni infatti, a maggio e poi ad ottobre, gli studenti di Sanza e quelli del Klettgau, per una settimana, vivono l’esperienza di frequentare la scuola ed essere ospitati in famiglie straniere. Molto impegnativo il programma di studio offerto quest’anno dal Comitato di Gemellaggi di Sanza. Oltre alle normali attività didattiche, presso l’Istituto comprensivo di Sanza, sono previste infatti visite guidate e conoscitive del territorio. Alle Grotte di Pertosa e al Museo Mida di Pertosa-Auletta; escursioni sul Monte Cervati “la vetta più alta della Campania” per la visita delle bellezze naturalistiche; escursione didattico educativa presso la costa degli Infreschi e della Masseta, “Area Marina Protetta” nel comune di Marina di Camerota con relativo giro in barca per ammirare le stupende insenature di natura carsica con acque cristalline e flora marina intatta, con possibilità di fare il bagno nelle acque cristalline; visita della Certosa di San Lorenzo e del Battistero Paleocristiano San Giovanni in Fonti a Padula con successiva. visita al Museo Civico Multimediale/Casa Museo Joe Petrosino. Ma non solo questo. Durante la settimana di permanenza ci sarà occasione per conoscere e visitare anche alcuni laboratori artigianali per la lavorazione delle calzature, per la trasformazione dei prodotti lattiero-caseari di allevamenti ovi-caprini. Undici studenti e tre accompagnatori che per oltre una settimana, dal 3 e fino al 12 maggio, saranno ospitati nelle famiglie di Sanza; ad ottobre poi gli studenti di Sanza saranno ospitati in Germania. “E’ una grande opportunità questa che ogni anno la nostra comunità offre ai nostri giovani – ha commentato il Consigliere comunale delegato, Angelo Marotta – uno scambio culturale che arricchisce la conoscenza non solo di una lingua straniera ma soprattutto pone i nostri ragazzi nella condizione di approfondire il concetto di Europa, di fratellanza, di amicizia. Un grande lavoro che ogni anno il Comitato di Gemellaggi realizza con impegno ed abnegazione. Grazie dunque a tutti loro per quel che fanno. Un lavoro che viene svolto in sinergia con la scuola e le famiglie che sono i veri protagonisti di questo che è senza dubbio il più importante progetto di cescita culturale della nostra comunità” ha concluso Marotta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, piazza Cavour verso la riapertura: ultimi ritocchi prima delle luci

Piazza Cavour si avvia verso la riapertura. A confermarlo è l’assessore ai…

Vallo Antonio Bruno

Vallo della Lucania: giunta divisa per le regionali. Due assessori candidati

Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…

Mutalipassi - Bufano

Agropoli: minacce e ricettazione, condannato consigliere comunale

Pubblicata la sentenza. Nessuna conseguenza automatica sulla carica in consiglio comunale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.