Attualità

“Foto e Corti dal Cilento”, sono ancora aperte le iscrizioni al concorso indetto dalla Fondazione Pietro De Luca

Il Premio Pietro De Luca è alla IV^ edizione

Omar Domingo Manganelli

23 Aprile 2018

La Fondazione Pietro De Luca indice il concorso “Foto e Corti dal Cilento”, per promuovere l’uso della foto e del cinema quali strumenti di osservazione di luoghi e persone. Il tema di quest’anno è: Meraviglioso Cilento – Ritratto, Storie, Paesaggio. I partecipanti concorreranno ad un premio di 2000 euro per la categoria foto e ad un premio di 2000 euro per la categoria video/corti. La Fondazione Pietro De Luca, nasce dalla volontà dei genitori di Pietro, scomparso prematuramente nell’agosto del 2011, di creare qualcosa per i giovani che come lui amano il Cilento e le arti figurative (cinema e fotografia).

Lo scopo è dunque dare un’opportunità ai ragazzi del territorio che ancora credono nell’importanza del promuoverla attraverso l’arte. La partecipazione al concorso può rappresentare oltre che un’esperienza unica da vivere nel Cilento, anche l’opportunità di farsi conoscere e osservare da una giuria di esperti tra registi e maestri di fotografia. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 maggio e sono totalmente gratuite. Possono partecipare professionisti ed amatori senza limiti d’età. Inoltre, ogni partecipante potrà concorrere ad entrambe le categorie indette dal bando nel rispetto del regolamento in esso riportato. L’evento si terrà nel mese di giugno, in una serata dedicata al ricordo e all’amore verso il Cilento, tra musica, incontri e tante sorprese. Tutte le info sulle iniziative portate avanti dalla Fondazione e su come partecipare alla IV^ edizione del Premio De Luca, le trovate sul sito www.fondazionepietrodeluca.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Torna alla home