Attualità

Agropoli: chiude la storica edicola del centro

Dopo quasi un secolo di attività questo mese la chiusura

Ernesto Rocco

22 Aprile 2018

AGROPOLI. Dopo quasi un secolo di attività chiude la storica edicola di Corso Garibaldi. L’ultimo appuntamento con i clienti sarà oggi, occasione per ringraziare e salutare tutti. Da domani non saranno più in vendita giornali e riviste. Altri pochi giorni e poi le porte dell’edicola del corso chiuderanno definitivamente.

L’attività ha superato decenni di storia cittadina, prima con la famiglia Autuori, poi con Gerardo Volpe che 10 anni fa aveva rilevato l’attività. Lo storico negozio di Agropoli aveva vissuto le trasformazioni della città, le aveva accompagnate e raccontate. L’edicola del centro, infatti, era un punto di raduno dove si radunavano tutti: gli amanti della lettura, le massaie, i bambini alla ricerca di giocattoli o collezioni. Insomma grandi e piccini, acquirenti ed amici che molto spesso vedevano nel civico 6 del Corso agropolese un luogo di ritrovo dove discutere di calcio, politica, economia, dando vita anche ad animati dibattiti sulle vicende locali, nazionali ed internazionali.

L’edicola ha visto crescere intere generazioni. Ci si entrava da bambini con gli occhi colmi di felicità alla ricerca di un gioco o di una figurina mancante, ci si tornava da adulti per comprare quotidiani o periodici e scambiare quattro chiacchiere con il titolare. Dopo oltre 50 anni di gestione da parte di Romolo Autuori, anche Gerardo Volpe, l’attuale proprietario, molla la presa, travolto dalla crisi dell’editoria e del commercio agropolese, ma soprattutto da una vita, quella del giornalaio, che costringe a ritmi talvolta insostenibili.

Agropoli con la chiusura dell’edicola di corso Garibaldi perde un altro suo pezzo importante della sua storia, un punto di riferimento per quanti frequentavano il centro cittadino, una volta l’agorà della città, oggi uno dei tanti quartieri di un Comune ormai vasto che sembra perdere il contatto con il passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Torna alla home