Attualità

Sanza parteciperò al concorso “Comune fiorito” di ASPROFLOR

Si punta a valorizzare il paese e a partire al concorso nazionale

Filippo Di Pasquale

21 Aprile 2018

SANZA. Anche il comune alle pendici del Cervati parteciperà al concorso “Comune fiorito”, organizzato dall’ASPROFLOR (che associa i produttori florovivaisti italiani). Si tratta di un’iniziativa di marketing turistico – ambientale adottata con successo ormai da decenni da molti paesi italiani ed europei. Sono oggi circa 25.000 le città e i villaggi che partecipano nel vecchi continenti a concorsi di fioritura, con importanti ricadute sulla qualità della vita e sull’immagine turistica (e conseguentemente sull’economia).

Lo scopo è premiare chi si impegna attivamente nel miglioramento del quadro di vita quotidiano, arricchendo e perfezionando la fioritura e l’aspetto degli spazi pubblici comunali, e stimolando – allo stesso tempo – la cittadinanza a fare uno sforzo di fioritura dei giardini, delle case, dei locali pubblici, delle aziende, delle scuole.

Aperto a tutti i Comuni d’Italia, la gara prevede l’abbellimento di piazze e vie centrali, Municipio, giardini, ingressi del Comune, cimitero, ospedale, scuole, orti, alberghi, campi da golf (se presenti), spazi pubblici, case e balconi.

L’amministrazione comunale di Sanza ha deciso di organizzare un concorso locale denominato “Comune Fiorito, profumo di lavanda” 2018, il quale permetterà da un lato di valorizzare il paese dall’altro di partecipare al concorso nazionale per la fioritura.

Entro fine giugno il Comune dovrà presentare il materiale necessario a documentare la candidatura. Una volta superata la prima selezione verranno visitati in incognito da collaboratori ASPROFLOR che valuteranno l’impressione generale “con l’occhio del turista”. La giuria giungerà poi alla valutazione finale sulla base dei giudizi espressi nelle visite in incognita e della documentazione inviata.

Si terrà conto della la qualità della decorazione floreale, della quantità della decorazione floreale, del trattamento e manutenzione del verde pubblico, della sensibilizzazione dei cittadini, delle attività didattiche, delle iniziative di animazione legate al tema fioritura, della cura del verde, degli alberi e dell’ambiente naturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Torna alla home