Alburni

AUDIO | Presentata la rassegna “Magia di storia, grotte e leggende”

Ricco programma di eventi alle grotte di Castelcivita

Katiuscia Stio

20 Aprile 2018

Presentato questa mattina presso la Provincia di Salerno il programma del progetto “Magia di storia, grotte e leggende”. Presenti, tra gli altri, il presidente delle Grotte di Castelcivita, Giuseppe Aversano, Gaetano Stella, direttore artistico della rassegna, Giuseppe Cantalupo, vice sindaco di Castelcivita, Biagina Pizzolante, direttrice dei lavori, Alessandro Caiazza, direttore organizzativo TeatroNovanta. A presentare la conferenza stampa Concita De Luca

Si parte venerdì 27 con il Corteo storico, nel cuore del centro storico del paese, sabato 28 e domenica 29 , due diversi spettacoli itineranti nelle Grotte, lunedì 30 concerto musicale con Sebastiano Somma in ricordo di Lucio Dalla, 1 maggio ritorna protagonista il centro storico con “Fantasticando”. L’11 maggio si conclude con una giornata interamente dedicata all’appuntamento con la preistoria: inaugurazione della mostra multimediale “L’Uomo preistorico di Castelcivita”, convegno sui risultati archeologici nelle grotte, laboratori didattici e in conclusione nel pomeriggio sull’ uomo preistorico di Castelcivita__ Grotte.

Il progetto, co-finanziato dal Po Campania 2014-2020, prevede anche interventi strutturali per la manutenzione e il miglioramento della fruibilità alle Grotte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home