• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Mauro La Bruca fa voti per salvare la scuola dell’infanzia

"Necessario garantire la continuità scolastica"

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 19 Aprile 2018
Condividi

SAN MAURO LA BRUCA. La scuola dell’infanzia è a rischio e la sua soppressione potrebbe determinare non pochi disagi, soprattutto in considerazione della tenera età di chi la frequenta. Il Comune è corso subito ai riparti. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Scarabino, ricevuta questa notizia ha deciso di fare voti agli enti sovracomunali per evitare che ciò avvenga.

[box type=”info” align=”aligncenter” class=”” width=”500″]A San Mauro La Bruca sono attive una sezione della scuola dell’infanzia e due pluriclassi della scuola primaria facenti parte dell’IC di Futani[/box]

“San Mauro La Bruca è un piccolo centro montano – evidenziano da palazzo di città – la chiusura della scuola dell’infanzia aumenterebbe l’isolamento e la marginalità del Comune attesa la distanza con altri territorio e il pessimo stato della viabilità intercomunale”.
Per la giunta comunale “L’erogazione del servizio istruzione nelle aree svantaggiate contrasta lo spopolamento”, pertanto è necessario garantire “la continuità e la qualità scolastica”. Al contempo si sottolinea come “il sistema scolastico dei piccoli centri sia fondamentale per la crescita e lo sviluppo del bambino nonché per il territorio stesso”.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Di qui, considerato che “il mantenimento dell’attuale assetto della rete scolastica è condizione essenziale per l’esercizio del diritto allo studio in un’area già fragile dal punto di vista socio-economico”, la richiesta agli uffici scolastici regionali e provinciali, nonché ai parlamentari del territorio e al Governatore De Luca, di mantenere l’attuale assetto scolastico.

Non è la prima vola che il Comune si vede costretto ad intraprendere iniziative per la salvagurdia dei propri istituti scolastici accadde già nel febbraio scorso quando L’Ente sollecitò il mantenimento dei propri istituti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefrancesco scarabinosan mauro la brucasan mauro la bruca notiziescuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.