• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Centola, finanziati 5 progetti per la messa in sicurezza delle scuole e per il recupero del Castello medievale di San Severino

Fondi dal Ministero dell'Economia e delle Finanze

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 18 Aprile 2018
Condividi

Quattro milioni e 500mila euro per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico degli edifici scolastici di Centola, Foria (due strutture) e Palinuro. E 797mila euro per il recupero del Castello medievale di San Severino. Sono i cinque progetti che i Ministeri dell’Interno e dell’Economia e delle Finanze hanno finanziato in questi giorni al Comune di Centola.

InfoCilento - Canale 79

“Cinque progetti finanziati in un colpo solo – spiega soddisfatto il sindaco Carmelo Stanziola – Un risultato importante per il nostro Comune che dimostra l’impegno che in questi mesi è stato messo in campo dall’amministrazione e dagli uffici. La sicurezza nelle scuole, la creazione di strutture adeguate per i ragazzi sono stati da sempre una priorità per tutti noi. Finalmente con questi finanziamenti potremo restituire alla comunità ed in particolar modo agli studenti, edifici scolastici sicuri e accoglienti”. Buone notizie anche per il Castello di San Severino.

“Sul borgo medievale di San Severino – continua Stanziola – daremo nuovamente vita allo straordinario castello che sovrasta le gole del Mingardo. Diventerà un luogo da visitare e da valorizzare, tappa obbligatoria per i turisti diretti lungo la costa. Sono convinto, oggi più che mai, che siamo sulla strada giusta. Il Comune di Centola nel giro di pochi mesi acquisterà ancora maggiore prestigio sui canali turistici nazionali ed internazionali”. Poi un ringraziamento agli uffici comunali. “In questi anni abbiamo investito molto sull’organizzazione degli uffici dell’Ente – conclude Stanziola – in qualche occasione ci siamo beccati anche delle critiche, oggi però abbiamo degli uffici efficienti, operativi e in rete tra loro. Sono orgoglioso del loro lavoro. Stiamo finalmente iniziando a raccogliere ottimi frutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.