• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Furti negli ospedali del Cilento: condannati responsabili di azienda napoletana

Si tratta di marito e moglie accusati di associazione a delinquere

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Aprile 2018
Condividi
Ospedale Vallo

I responsabili di un’azienda di Casoria sono stati condannati ad 8 e 4 anni e mezzo. Stando alle ricostruzioni sarebbero responsabili di una serie di furti di sonde ecografiche e di piccole apparecchiature ospedaliere avvenute tra il 2011 e il 2012 negli ospedali di mezza Italia, compresi quelli cilentani.

I colpi furono registrati nelle strutture di Fano, Forlì, Bologna, Bentivoglio, Vallo della Lucania, Novara, Agropoli, Napoli, Bari, Rimini, Pavia, Roma, Ferrara, Budrio, Ravenna, Sezze, Salerno, Reggio Emilia e all’ospedale “San Sebastiano” di Frascati. Circa una cinquantina i colpi contestati. Immediate le indagini che portarono alle condanne degli esecutori materiali dei furti; i mandanti furono invece rinviati a giudizio e nei giorni scorsi i responsabili di un’azienda di rigenerazione di apparecchi elettromedicali sono stati condannati: si tratta di marito e moglie accusati di associazione a delinquere.

Quando i carabinieri eseguirono dei controlli presso la sede della un’ingente quantità di sonde ed altre apparecchiature, per un valore di centinaia di migliaia di euro. Materiale che, come era accaduto in passato, era poi tornato sul mercato “ripulito e rigenerato”, finendo in molte occasioni anche in ospedali e strutture sanitarie di mezza Europa, dalla Germania all’Olanda ma anche fino al Medio Oriente.

Leggi anche:

Maltempo nel Golfo di Policastro: paura a Scario per la caduta di una quercia

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecasoriaCilentoCilento Notiziefurtiospedalivallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Annalisa Rizzo

Agropoli ricorda Annalisa Rizzo: una giornata di memoria e impegno contro la violenza sulle donne

Sabato 29 novembre l'appuntamento Coinvolti studenti, esperti e associazioni nel segno del…

Snoopy

Almanacco del 26 Novembre. Nasceva oggi il papà di Snoopy. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul canale 79

Scopri i fatti del 26 novembre: dalla scoperta della tomba di Tutankhamon…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.